
di Antonio Brancati, Trebi Pagliarani
Un manuale di storia per il primo biennio che mette
al centro la didattica inclusiva. La chiarezza e l’affidabilità di Brancati
potenziate da un nuovo progetto didattico che facilita
l’apprendimento e il metodo di studio.
Forte attenzione al linguaggio logico-visivo, con grandi
mappe ad alta leggibilità (Visivamente)
che riassumono i contenuti fondamentali
del testo e visualizzano con chiarezza cause e
conseguenze, confronti, nessi, differenze.
Nuove attività per facilitare lo studio (Studiare
con metodo), alla fine di ogni paragrafo, che ripercorrono
il testo passo passo, aiutano a focalizzare i contenuti fondamentali,
stimolano a fare rielaborazioni e collegamenti.
Inoltre:
– schede di approfondimento che privilegiano l’approccio
visivo (La storia per immagini, Scienza e
tecnologia, Il territorio come fonte storica, Passato/Presente);
– schede Cittadinanza e Costituzione: i fondamenti
della Costituzione e le basi dell’ordinamento istituzionale dello Stato
italiano e delle principali istituzioni internazionali;
– alla fine di ogni capitolo due pagine di verifiche formative,
per esercitarsi sui contenuti studiati attraverso le competenze
disciplinari;
– nella Guida per il docente tutte le mappe riassuntive
in Easy Reading di ciascun capitolo, adatte a studenti con DSA
e presenti anche in OpenBook ed ExtraKit.
Hub Libro Storia 1 + Hub kit
Hub Libro Storia 2 + Hub Kit