
di Antonio Brancati, Trebi Pagliarani
Un manuale di Storia e Geografia per il primo biennio
che mette al centro la didattica inclusiva.
I
profili, caratterizzati da uno stile espositivo semplice e molto
chiaro, sono corredati da un progetto didattico nuovo,
progettato per facilitare l’apprendimento e il metodo di studio. Alla
fine di ogni paragrafo le attività Studiare con metodo
ripercorrono il testo passo passo, aiutano a focalizzare i contenuti
fondamentali, stimolano a fare rielaborazioni e collegamenti.
Grandi
mappe ad alta leggibilità (Visivamente)
riassumono i contenuti fondamentali
del profilo storico e visualizzano con chiarezza
cause e conseguenze, confronti, nessi, differenze.
Inoltre, nella sezione di Storia:
– schede
di approfondimento che privilegiano l’approccio visivo (La
storia per immagini, Scienza e tecnologia, Il
territorio come fonte storica, Passato/Presente);
– schede Cittadinanza e Costituzione: i
fondamenti della Costituzione e le basi dell’ordinamento istituzionale
dello Stato italiano e delle principali istituzioni internazionali;
–
alla fine di ogni capitolo due pagine di verifiche Per
sviluppare le competenze.
Nella sezione di Geografia:
–
numerose mappe riepilogative e attività
su carte, immagini e grafici, che guidano all’uso degli strumenti del
lavoro geografico;
– l’Italia, l’Europa e i continenti extraeuropei
nei loro aspetti morfologici, storici, demografici, socio-culturali e
politico-economici;
– i grandi temi e problemi del mondo attuale
analizzati alla luce delle trasformazioni che investono il mondo di
oggi.
Nel volumetto di Strumenti per il docente sono
disponibili le mappe riassuntive in EasyReading di
ciascun capitolo, adatte a studenti con DSA e
presenti anche in OpenBook ed ExtraKit.
Hub Libro Storia e Geografia 1 + Hub Kit
Hub Libro Storia e Geografia 2 + Hub Kit