ORIGINES Corso di Geostoria

di Riccardo Rao, Anna Però

Vai a sito libro Acquista

Origines è un manuale pensato per aiutare studenti e studentesse a riflettere sulla storia, anche con l’ausilio di fonti o di brevi inserti storiografici. In particolare, i paragrafi denominati “Origines” accompagnano tutti i capitoli, favorendo il ragionamento sulle caratteristiche distintive delle civiltà antiche e medievali.

Al fondamentale nesso fra storia e geografia sono dedicate le schede “Gaia. Ambienti e paesaggi nella storia”, che mostrano come i mutamenti del paesaggio e dell’ambiente siano collegati alle grandi trasformazioni storiche, e le schede dedicate alla geopolitica e quindi all’attualità.

L’Educazione civica, aggiornata alle recenti Linee guida, trova spazio sia all’interno dei volumi che nel volumetto dedicato Cittadini sostenibili.

Questo corso è firmato da Anna Però e Riccardo Rao, studiosi appassionati, docenti e autori di opere storiche e divulgative.

Il testo propone un ricco repertorio di fonti, sia in dialogo con il profilo, sia nei paragrafi “Origines”, in cui si mettono in rilievo gli aspetti fondativi della società e della cultura dei popoli antichi, per sviluppare una solida formazione storica e lo spirito critico.

Il legame fra storia e geografia viene trattato nel corso attraverso la rubrica “Gaia“, che esplora i cambiamenti del paesaggio e dell’ambiente in relazione al divenire storico e la rubrica “Geopolitica, dalla storia all’attualità“, che è dedicata alle aree più calde del pianeta. Anche i Laboratori di Geostoria, a fine Unità, contribuiscono a rendere concreto lo studio integrato della storia e della geografia.

Sei ampi Percorsi di geografia analizzano il nostro pianeta attraverso numerosi punti di vista, ponendo al centro dell’attenzione le tematiche della sostenibilità, dello sviluppo e delle disuguaglianze.

Il volume dedicato “Cittadini sostenibili” approfondisce l’Educazione civica seguendo le recenti linee guida ministeriali: Costituzione, Sviluppo economico e sostenibilità, Cittadinanza digitale vengono commentati e attivati con esempi e collegamenti con l’oggi.

Grazie alla Didattica Digitale Integrata, gli studenti possono accedere a video introduttivi, mappe interattive, fonti storiche digitali e glossari per consolidare le conoscenze.

L’opera è progettata per supportare anche una didattica inclusiva, con materiali compensativi come sintesi audio e mappe modificabili.

Ciclo scolastico Secondaria di secondo grado Macromateria Geostoria Materia GEOSTORIA Casa editrice La Nuova Italia Anno di pubblicazione 2025
bollino hub
Scopri le Aree Docenti
Le Aree Docenti sono spazi dedicati alle materie di insegnamento: trovi proposte e risorse digitali organizzate in modo chiaro per arricchire e personalizzare ogni tua lezione.

SFOGLIALIBRO

Volume 1 - Dalla preistoria alla fine dellla Repubblica (pp. 480) + Cittadini sostenibili (pp. 168) + HUB Young + HUB Kit

prezzo 29.50€ isbn 978-88-302-2930-3
Acquista su mondadoristore.it

Volume 2 - Da Augusto all'anno Mille (pp. 456) + HUB Young + HUB Kit

prezzo 29.50€ isbn 978-88-302-2539-8
Acquista su mondadoristore.it

HUB Young (Volume 1 - Dalla preistoria alla fine dellla Repubblica + Versione con i contenuti di base + Cittadini sostenibili) + HUB Kit

isbn 978-88-302-2933-4

HUB Young (Volume 2 - Da Augusto all'anno Mille + Versione con i contenuti di base) + HUB Kit

isbn 978-88-302-2550-3

Guida Professione docente (pp. 288)

isbn 978-88-302-2541-1

Versione con i contenuti di base (pp. 192) + HUB Young + HUB Kit

prezzo 8.00€ isbn 978-88-302-2931-0
Acquista su mondadoristore.it