• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Per iniziare

2. La presentazione: le operazioni di base

3. Personalizzare la presentazione

4. Lavorare sui testi (Home)

5. Spostare o cancellare testi o altri oggetti

6. Disegnare o inserire oggetti

6.1 Inserire immagini da file

6.2 Inserire disegni dalla raccolta di ClipArt

6.3 Inserire schermate

6.4 Inserire forme

6.5 Inserire linee e frecce

6.6 Inserire grafici

6.7 Utilizzo di Smartart

6.8 Le schede formato

6.9 Spostare, ruotare, ridimensionare un oggetto in una diapositiva

6.10 Raggruppare gli oggetti di una diapositiva

6.11 Portare gli oggetti in primo o secondo piano

7. Effetti speciali

8. Animazioni

9. Transizioni

10. Consigli per realizzare delle presentazioni efficaci

6.6 Inserire grafici

Puoi inserire un grafico personalizzato all'interno di una presentazione PowerPoint. Per farlo:

  • fai clic sul punto della diapositiva su cui desideri che il tuo grafico compaia;
  • si aprirà la finestra Inserisci grafico: scegli dalla lista di anteprime la tipologia di raffigurazione che si adatta alle tue esigenze;



  • si aprirà automaticamente una finestra Excel, in cui potrai personalizzare i valori del tuo grafico. Se non sai come fare, vedi come cliccando qui.

Il tuo grafico compare subito sulla diapositiva.


Per personalizzare l'aspetto del grafico che hai creato vedi alla voce Le schede Formato.

© 2011 RCS Libri S.p.A.