
Eventi Secondaria di secondo grado Italiano R-Edu Civica
26 Ottobre 2020 - 1 ora
Le Umanistiche Live SS2 | Speciale R-Edu Civica
con Maria Teresa Serafini, Flavia Fornili
Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado
Spillover, coronavirus, droplet, smart working, lockdown, distanziamento sociale: queste sono alcune delle parole comuni durante la pandemia di COVID-19. Si tratta di acronimi, prestiti, calchi, pseudo anglicismi, termini tecnici che vengono usati in testi spesso ricchi di metafore, come quella della guerra. Ma il termine che più ci deve far riflettere è spillover, cioè il salto dei virus da una specie all’altra fino ad arrivare all’uomo, come è avvenuto con questa pandemia del COVID-19: è necessario trovare un modo più rispettoso e sostenibile di vivere sul pianeta Terra, evitando la modifica degli ecosistemi esistenti per esempio con le deforestazioni.
Maria Teresa Serafini è stata insegnante di scuola media e superiore ed è docente di Scienze dell’educazione in corsi di formazione per insegnanti all’Università di Milano-Bicocca. È autrice di grammatiche italiane per la scuola e di best seller di comunicazione e pedagogia, per es. Come si legge e scrive un racconto (Bompiani 2009).
Flavia Fornili è docente di lettere nella scuola secondaria di primo grado e si occupa di formazione per insegnanti. È autrice di guide per l’insegnamento dell’italiano a studenti stranieri e, con Maria Teresa Serafini, di grammatiche italiane per la scuola.