
Eventi 18 Settembre 2020
Matescienze Live | Eleonora Pellegrini
Una delle esigenze a cui dovrà far fronte l’insegnante di matematica al tanto sperato e incerto rientro, sarà quella di riprogrammare la propria didattica in modo da colmare le eventuali lacune accumulate durante la DAD, senza però svuotarla di contenuti né privarla di efficacia. È evidente che la chiave per raggiungere questo obiettivo non sarà quella di accelerare il passo al fine di “completare il programma” a tutti i costi, bensì quella di rallentarlo, selezionando oculatamente i contenuti da proporre e cercando di garantire una comprensione solida e profonda dei concetti. In questo webinar proponiamo alcuni spunti su come effettuare questa selezione e, sulla base di materiali tratti dal testo Tangram, progettare le attività di ripasso e di recupero all’apertura dell’anno scolastico.
Eleonora Pellegrini nasce in Toscana nel 1980. Dopo una formazione scientifica, studia matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, laureandosi nel 2003. Nel 2005 comincia a collaborare con le più importanti case editrici italiane fino a rivestire il ruolo di autrice di testi di matematica per Rizzoli Education. Dal 2016 insegna nella scuola secondaria di I grado, sviluppando percorsi didattici originali che diano la possibilità a ogni studente di fare matematica in modo attivo.