Eventi Secondaria di primo grado Italiano Poesia

Martedì 5 Dicembre ore 17:00 - 1 ora e 30

La poesia è di tutti: fare poesia insieme

La poesia è di tutti

con  Enrico Ernst

Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di primo grado.
L’evento è a cura della Scuola di scrittura Belleville.

Intervento

Nessun argomento è precluso alla poesia: dall’Amore con la A maiuscola al pomodoro (Neruda), alla cipolla (Szymborska). E poiché anche il linguaggio evolve, la poesia apre le sue porte alle parole dell’epoca in cui viene composta: acquistano diritto di cittadinanza parole come pallone o Eurostar (De Angelis); Covid o tv (Lamarque). Può essere interessante per ragazzi e ragazze dialogare con la poesia della tradizione italiana, per esempio ritraducendola con sensibilità moderna – riscrivendo S’i’ fossi foco di Cecco Angiolieri o reinventando la figura della donna angelicata (e l’uomo angelicato?).

Parallelamente, è generativo e potente invitarli a lavorare su temi emotivamente sensibili: Livia Chandra Candiani, ad esempio, propone ai suoi giovani allievi di scrivere versi sul silenzio, gli adulti, le parole, l’addio, il mondo; di creare un autoritratto in versi; di chiedersi cosa conti davvero o che cosa sia la poesia. Infine, presenteremo tecniche ed esercizi per “fare poesia insieme”, con grandi fogli-mappe, oppure attraverso il collage, o ancora rielaborando i giochi inventati dai surrealisti nella Parigi di un secolo fa. Perché la poesia è di tutti e può creare comunità.

Relatore

Enrico Emanuele Ernst, laureato in Filosofia, lavora come libero professionista nei campi della scrittura, della lettura e della formazione. Dal 2004 coordina gruppi di lettura e insegna scrittura creativa presso Associazioni, Scuole di Teatro (Il Faro Teatrale), Biblioteche, Scuole di ogni ordine e grado, Scuole di Scrittura (Belleville), CAM (Centri di Aggregazione Multifunzionali) a Milano e nell’hinterland. È autore di una Storia della letteratura greca di recente rieditata ( Vallardi 2021), di sessanta racconti di argomento mitologico per la collana Mythos (DeAgostini), di due testi di narrativa scolastica Il canto delle Muse e Ragazze e ragazzi nella Storia (Bruno Mondadori), di sei romanzi per ragazzi della serie Gli Aspiranti Dèi (DeAgostini) e del romanzo young adult Iole Sofia e il mistero delle maschere (La vita felice, 2018). Ha pubblicato poesie per pulcinoelefante e per il calendario Le stagioni dei poeti (Margherita editore).

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati