Eventi Secondaria di secondo grado Italiano Letteratura

Lunedì 17 Aprile ore 18:30 - 1 ora

Letteratura oggi | L’eredità di Calvino a cento anni dalla nascita

Le Umanistiche Live

con  Maria Serena Sapegno, Roberto Antonelli

Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado

Intervento

Narratore, saggista, editor Calvino è stato uno degli intellettuali più poliedrici del Novecento. Nella sua produzione letteraria ha contaminato e sperimentato diversi linguaggi e generi espressivi, toccando le più stringenti tematiche della società a lui contemporanea. In veste di editor ha contribuito a far conoscere alcune delle voci più significative del panorama letterario novecentesco. Qual è l’eredità della sua figura e della sua opera oggi? In occasione del centenario della nascita dello scrittore, Roberto Antonelli e Maria Serena Sapegno dialogheranno sull’attualità della figura di Calvino, sulla contemporaneità delle sue opere e sulla possibilità e potenzialità di leggerle a scuola.

Relatori

Maria Serena Sapegno è professoressa di Letteratura italiana e di Studi delle donne e di genere alla Sapienza Università di Roma. È una delle più autorevoli esperte di scritture femminili.

Roberto Antonelli è professore emerito di Filologia romanza all’Università Sapienza di Roma e direttore della rivista «Studi romanzi». Dal 2021 è presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei. È uno studioso di letterature romanze, nella sua carriera accademica ha pubblicato tra libri e saggi più di 200 lavori.

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati