Eventi Primaria

Martedì 21 Novembre ore 17:30 - 1 ora e 30

Per salvare il pianeta ci vuole un albero

Primaria LAB REC

con  Giuditta e Ginevra Gottardi

Rivolto alle/agli insegnanti della scuola primaria

L’evento fa parte di Primaria LAB REC, il format ideato da Fabbri Editori ed Edizioni Centro Studi Erickson che raccoglie le registrazioni dei Meet di Primaria LAB.

Intervento

Destinatari: classi quarte.

Il 21 Novembre in tutta Italia si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi. Come sarebbe il mondo se non ci fossero più alberi? Dai Poli all’Equatore, un percorso pluridisciplinare di educazione civica per riflettere insieme sull’importanza dell’educazione ambientale e del rispetto e la tutela del territorio. Nel corso di un circuito a stazioni, i bambini e le bambine avranno modo di autoapprendere informazioni sul ciclo vitale delle piante, sull’importanza degli insetti impollinatori, la biodiversità e la salvaguardia delle foreste che sono il polmone del pianeta.

Metodologia: Aprendo-Apprendo (storie, lapbook e didattica a stazioni).

Obiettivo: durante la lezione attiva il formatore racconterà una storia per introdurre l’argomento e inviterà i partecipanti a costruire una parte del lapbook. Seguirà una spiegazione del funzionamento del circuito a stazioni che i bambini svolgeranno insieme all’insegnante al termine della lezione online attiva.

Nella fase successiva alla lezione attiva l’insegnante dovrà suddividere i banchi in cinque stazioni di tavoli. L’insegnante deve preparare sui tavoli i materiali diversificati inviati in precedenza. L’insegnante di classe gira tra gli altri tavoli per controllare che tutto funzioni e per rispondere a eventuali dubbi. Al termine dei 15 minuti tutti i gruppi riordinano le postazioni e si spostano alla stazione successiva.

In seguito all’appuntamento condivideremo con te eventuali materiali/contenuti didattici costruiti durante la diretta.

Relatrici

Ginevra G. Gottardi, laureata in Scienze dei Beni Culturali, si occupa di sviluppare progetti e materiali didattici. Autrice di guide didattiche, quaderni operativi e testi dedicati alla scolastica, conduce corsi di formazione per docenti sui temi legati allo studio con i lapbook, alla didattica per competenze e alla didattica a stazioni.

Giuditta Gottardi, insegnante di scuola primaria, autrice di guide didattiche, quaderni operativi e testi dedicati alla scolastica, conduce corsi di formazione per docenti sui temi legati allo studio con i lapbook, alla didattica per competenze e alla didattica a stazioni.

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati