
di Lucia Barale
Simulazione di un Tema d’esame da proporre agli studenti delle classi AFM e SIA come esercitazione in vista della seconda prova scritta dell’Esame di Stato. La prima parte del tema richiede la redazione del bilancio con dati a scelta; i quesiti della seconda parte della prova riguardano gli indici economici, le scritture contabili dell’acquisto e […]
a cura di Curvilinea, cooperativa attiva nella divulgazione della matematica.
Nel contesto di reti neurali si sente spesso parlare di “training”: un insieme di processi che serve a modificare una rete neurale in modo che dia risultati in linea con quello che ci aspettiamo che faccia. Ci sono moltissime tecniche, che in generale fanno parte di una classe di problemi che in matematica si chiamano […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Tramontana ha deciso di dedicare il video articolo di Rivista di questo mese alla festa della Liberazione del 25 aprile, con l’intento di stimolare una discussione sull’importanza di questa ricorrenza civica partendo da una consapevole conoscenza degli eventi storici che hanno condotto alla Liberazione e hanno posto le fondamenta della nostra Repubblica. Il video è […]
La prova di verifica ha come oggetto l’analisi per indici e consente di accertare alcune fondamentali abilità del programma della classe quinta: redigere lo Stato patrimoniale riclassificato secondo il criterio finanziario, redigere il Conto economico secondo la configurazione a valore aggiunto, calcolare i principali indici per l’analisi patrimoniale, finanziaria, economica, redigere un report di commento […]
Questo mese Tramontana ha deciso di dedicare il video articolo di Rivista al problema delle diverse forme di disparità di genere nel nostro Paese. Le statistiche più recenti disegnano infatti un quadro poco incoraggiante in merito: oltre l’88% dei nuovi posti di lavoro creati nel 2022 è stato appannaggio degli uomini, con l’occupazione femminile che si […]
a cura di Curvilinea, cooperativa attiva nella divulgazione della matematica.
Nell’immaginario collettivo, le reti neurali sono spesso rappresentate come una serie di gruppi di pallini (neuroni) collegati in modo più o meno intricato. Questa immagine intuitiva nasconde una realtà ben più complessa e affascinante, dove ogni neurone “accende” una scintilla che si trasmette ai neuroni collegati, creando una catena di trasmissioni che parte dai neuroni […]
Con l’approvazione della legge di bilancio 2024 e del decreto legislativo di attuazione del primo modulo di riforma dell’IRPEF viene confermato per il 2024 l’esonero parziale dei contributi INPS e si riducono a tre gli scaglioni di reddito IRPEF. Nell’articolo si illustrano queste novità, si presentano alcuni esempi di calcolo e compilazione del foglio paga […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.