Archivio di Senza canale: Senza canale

Per la scelta giusta non basta guardare solo al futuro

di Raffaele Mantegazza, docente di Scienze umane e pedagogiche al Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Milano-Bicocca

Il primo punto da tenere presente nel consigliare ai propri allievi di III media il percorso futuro è che non esistono scuole di serie A e di serie B. Il liceo, l’istituto tecnico, l’istituto professionale prevedono differenti modi di imparare, di ragionare e di agire, e non certo intelligenze diverse a livello quantitativo. Occorre allora […]

Leggi tutto

Tecnici per il futuro: smart e già proiettati al mondo del lavoro

Per imprese che cambiano, di Claudio Tucci

Se c’è una scuola che, probabilmente, meglio delle altre è in grado di offrire ai nostri giovani una preparazione “per il futuro” è l’istituto tecnico. Il perché è, da anni, sotto gli occhi di tutti: Industria 4.0, innovazione, e, purtroppo, anche i mesi duri della pandemia, hanno radicalmente cambiato, lo stanno facendo, il mondo del […]

Leggi tutto

Rivista Tramontana

Le elezioni americane del 2020

di William Vittore Longhi

Febbraio 2021 Dopo mesi di contesa elettorale particolarmente aspra, gli elettori americani hanno scelto il democratico Joe Biden come 46° presidente degli Stati Uniti. Dopo averci introdotto alla scoperta del sistema elettorale statunitense – fortemente ancorato alla tradizione e a consuetudini tipicamente “a stelle e strisce” – l’autore di questo articolo, William Vittore Longhi, descrive […]

Leggi tutto

Rivista Tramontana

Registrazioni in P.D. delle operazioni relative ai beni strumentali e voci di bilancio

di Mariaersilia Lisi Ricatti

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi tutto

Rivista Tramontana

I prestiti obbligazionari

di Silvia Carciofi e Giovanna Ricci

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi tutto

Rivista Tramontana

Break even analysis

di Lucia Barale

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi tutto

Rivista Tramontana

Il Covid-19 e le conseguenze sul turismo

di Maria Giovanna D'Amelio

Dicembre 2020 Nell’articolo Il Covid-19 e le conseguenze sul turismo l’autrice Maria Giovanna D’Amelio propone un’attività didattica per la classe: un compito di realtà multidisciplinare. Attraverso alcuni testi l’autrice presenta la situazione d’emergenza che la pandemia ha scatenato e le conseguenze avute sul settore turistico. Vengono quindi presentate le risposte messe in atto per fronteggiare […]

Leggi tutto

News

La morte di Apronia: un femminicidio nell’antica Roma

Speciale R-Edu Civica
di Anna Però

Secondaria di 2° grado - Storia

Il cosiddetto femminicidio non è un fenomeno esclusivo della società moderna, ma ne riflette le contraddizioni: benché entrambi i sessi godano legalmente, almeno nei paesi democratici, degli stessi diritti, stalking e violenze domestiche colpiscono principalmente le donne, che si trovano spesso indifese di fronte a episodi di questo tipo. Il mondo romano della tarda repubblica […]

Leggi tutto

Rivista Tramontana

Il Video tutorial per la partita doppia con il foglio Excel

di Biagio Palacino

Il professor Biagio Palacino mostra come utilizzare i file excel per lo svolgimento degli esercizi in Partita Doppia disponibili su questa Rivista e negli HUB Libro dei testi Tramontana. Funzionalità, modalità di compilazione, condivisione con gli studenti in presenza o da remoto sono raccontati in questo video.

Leggi tutto

Rivista Tramontana

La decretazione d’urgenza

di Lucia Rossi

Novembre 2020 Nell’articolo Il decreto legge e il DPCM: quali differenze? l’autrice Lucia Rossi presenta le differenze tra due fonti legislative del nostro ordinamento, concentrandosi sull’attualità e su come il Governo le ha utilizzate per affrontare questo periodo di emergenza. Infatti, dopo aver illustrato la differenza tra Decreto legge e Decreto del Presidente del consiglio […]

Leggi tutto