Il caso aziendale è incentrato sulle strategie di marketing e i riflessi della loro attuazione sul bilancio d’esercizio. Lo studente è chiamato ad analizzare le cause del fallimento delle strategie di marketing decise da Alfa spa e a trarre informazioni sui risultati conseguiti dall’impresa attraverso la riclassificazione dello Stato patrimoniale e la redazione del Rendiconto […]
Eventi Martedì 6 Febbraio ore 17:30
Tramontana Live
con Vittorio Coda, Lucia Nazzaro
Febbraio 2023 Nell’articolo si illustrano le principali novità in materia di lavoro, previdenza e assistenza introdotte dalla legge di bilancio 2023, con particolare attenzione al taglio del cuneo fiscale e ai suoi riflessi sulla busta paga dei lavoratori dipendenti. Le norme in materia di fisco e lavoro previste dalla legge di bilancio 2023 sono state […]
Febbraio 2023 Nell’articolo si prendono in esame le principali novità fiscali per imprese e lavoratori autonomi introdotte dalla legge di bilancio 2023 (legge 29/12/2022, n. 197, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29/12/2022 – Supplemento Ordinario n. 43), con particolare attenzione alla flat tax. Le norme in materia di fisco e lavoro previste dalla […]
Lucia Barale
L’attività per il laboratorio di informatica, proposta alle classi quinte, prevede l’utilizzo della funzione Foglio previsione, un comando di Excel che consente di effettuare delle previsioni sulla base di una serie di dati storici. Nella situazione presentata, considerando le vendite del triennio 2020-2022, si elabora la previsione delle vendite del biennio successivo 2023-2024.
di Silvia Carciofi, Giovanna Ricci
Il caso aziendale proposto è destinato agli studenti delle classi quarte e quinte AFM, RIM e SIA. Sulla base dei prospetti di Stato patrimoniale e Conto economico, di un estratto della Nota integrativa e di altre informazioni societarie, lo studente deve dimostrare di saper analizzare un bilancio reale e di comprendere le parti che lo compongono. […]
La prova di verifica è rivolta alle classi quarte AFM, RIM e SIA. Attraverso una serie di esercizi si accerta la capacità dello studente di calcolare e analizzare il fabbisogno finanziario dell’impresa, di calcolare e interpretare i margini patrimoniali e di redigere un testo in lingua inglese. Materiali aggiuntivi
di Giorgio Campagna e Vito Loconsole
Novembre 2022 La verifica è destinata alle classi quarte dell’indirizzo IT Turismo e dell’indirizzo IP Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera. La prova consente di accertare le competenze acquisite dallo studente in materia di formazione e interpretazione dei dati di bilancio. Materiali aggiuntivi
di Maria Giovanna D'Amelio
Maggio 2021 Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia da Covid 19, oltre che dalle profonde trasformazioni avvenute in tempi recenti. Negli ultimi anni, grazie anche ai voli low cost e alle offerte last minute delle strutture ricettive, abbiamo assistito a un aumento considerevole di viaggi per turismo, talvolta praticati in maniera poco […]
Eventi Lunedì 12 Aprile ore 16:00
Tramontana Live in collaborazione con ISVI
con Lucia Nazzaro, Gianluca Oricchio