
Il dissesto idrogeologico è un potente modificatore del paesaggio. Nella loro virulenta forma presente, fenomeni come le frane, le inondazioni e l’erosione costiera sono stati definiti come malattia della civilizzazione, perché è la stessa evoluzione umana o meglio ancora il progresso tecnologico che hanno accelerato il lento decorso dei fenomeni naturali in maniera travolgente e preoccupante. […]
di Ilaria Falconi
Secondaria di 2° grado - Biologia, Scienze della Terra, Scienze integrate, Produzioni vegetali
Introduzione: i servizi ecosistemici Gli organismi impollinatori quali le api, i bombi e le farfalle sono fondamentali per il funzionamento degli ecosistemi in quanto interagendo con il mondo vegetale permettono alle piante di completare il loro ciclo riproduttivo. L’impollinazione delle colture da parte degli organismi impollinatori, infatti, rappresenta un servizio ecosistemico intermedio di regolazione, ovvero reso […]
Eventi Lunedì 19 Aprile ore 17:00
Progetta la tua DDI con i nostri esperti
con A cura della redazione editoriale e della redazione multimediale