Archivio di Rivista: Rivista

Rivista

La Nuit européenne des musées

Rendez-vous inédit et expérience conviviale,
cette initiative ne cesse de conquérir le grand public

Cette année, le 13 mai 2023, près de 3400 musées, dont 1300 en France, ont participé à cet événement festif et culturel. Lancée en 2005 par le Ministère de la Culture, sous le patronage de l’Unesco et du Conseil de l’Europe, cette manifestation attire, chaque année, un nombre croissant de visiteurs. Dès la tombée de […]

Leggi tutto

Rivista

Il Body Condition Score (BCS) nelle bovine da latte

La valutazione del BCS nel periparto

Il Body Condition Score (BCS) è un metodo di rilevazione morfologica soggettiva utilizzato per valutare l’entità delle riserve energetiche corporee immagazzinate nel tessuto adiposo sottocutaneo e muscolare (Edmonson et al., 1989). Questo metodo si basa sulla valutazione visiva di alcune regioni (posteriore e fianco) del corpo animale, al quale vengono assegnati dei punteggi che vanno […]

Leggi tutto

Rivista

Una città per tutti

Dal 2015 la sindaca di Barcellona Ada Colau ha avviato un processo di inserimento della prospettiva di genere nelle politiche della città, con l’obiettivo di garantire la soddisfazione delle necessità fondamentali della vita quotidiana. Uno dei processi partecipativi più interessanti scaturiti da questo indirizzo sono le marce esplorative della vita quotidiana, vere e proprie perlustrazioni […]

Leggi tutto

Rivista

Os maios

En Galicia, como en todos los lugares del mundo, a lo largo de la historia, se ha celebrado el renacer del mundo vegetal. En Galicia, estas fiestas toman la forma de los “maios”. Esta en una celebración pagana que se remonta a la prehistoria, al periodo en que apareció la agricultura, en la que nuestros […]

Leggi tutto

Rivista

Diritto alla libertà di parola e Diritto alla libertà di stampa

La conoscenza della lingua come strumento

Ogni anno, il 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa con lo scopo di ricordare l’importanza della libertà di parola, libertà sancita dall’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei diritti umani. Per avviare una riflessione con i bambini e le bambine sull’importanza di potersi esprimere liberamente, abbiamo pensato di proporre un’attività che […]

Leggi tutto

Rivista

Soluzione di problemi e libertà di scelta: sinergia vincente!

Le Indicazioni Nazionali del 2012, ribadiscono in modo molto chiaro come il risolvere problemi, affinare le capacità di ragionamento e operare scelte strategiche, siano obiettivi fondamentali che la scuola deve perseguire e promuovere in ogni studente, anche attraverso la richiesta di argomentare e giustificare le proprie scelte e decisioni. Nelle Indicazioni emerge chiaramente la rilevanza […]

Leggi tutto

Rivista

Differenziare per includere

Alunni protagonisti in una didattica cucita su misura

Valorizzare ciascuno Gli alunni e le alunne che compongono le nostre classi sono tutti diversi, con interessi, passioni, esigenze, peculiarità, stili di apprendimento del tutto differenti. Eppure nella didattica tradizionale si continuano ad imporre le stesse modalità procedurali, gli stessi tempi e si richiedono gli stessi prodotti a ciascuno, senza un’effettiva differenziazione, eccetto per coloro […]

Leggi tutto

Rivista

Liberi di scegliere

Spesso i paradossi possono essere molto utili per vedere che cosa non funziona e apportare le giuste correzioni. È un paradosso, per esempio, la differenza tra il modo tutto italiano di intendere “il controllo” dei bambini e delle bambine nel contesto scolastico e quanto avviene nel Nord Europa. Non è un mistero, infatti, che nei Paesi […]

Leggi tutto

Rivista

Biodiversità, un tesoro da proteggere

Il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità, un’occasione per riflettere con bambini e bambine su cosa sia la biodiversità e su come fare per preservarla. Ecologia e biodiversità L’ecologia è la scienza che studia il rapporto tra gli esseri viventi e l’ambiente e quindi gli ecosistemi, che sono preziosi serbatoi di biodiversità. Il […]

Leggi tutto

Rivista

Speciale Coronation Day

The coronation of Charles III and his wife Camilla as king and queen of the UK and the other Commonwealth realms in Westminster Abbey in London continues the long tradition, dating back to its roots in 973 AD, of formally investing the new monarch with regalia and crown. The most recent coronation took place on […]

Leggi tutto