• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Per iniziare

2. La presentazione: le operazioni di base

3. Personalizzare la presentazione

3.1 Le modalità di visualizzazione delle diapositive (visualizzazione)

3.2 Personalizzare la grafica delle diapositive (progettazione)

3.3 Progettare la struttura della diapositiva

4. Lavorare sui testi (Home)

5. Spostare o cancellare testi o altri oggetti

6. Disegnare o inserire oggetti

7. Effetti speciali

8. Animazioni

9. Transizioni

10. Consigli per realizzare delle presentazioni efficaci

3.3 Progettare la struttura della diapositiva

All'interno della scheda Visualizza esiste il gruppo di comandi Visualizzazioni master.
Puoi utilizzarli per personalizzare la struttura della tua presentazione.

Una pagina master o mastro è un prototipo di pagina di cui puoi modificare a piacere la struttura: tali modifiche verranno trasmesse a tutte le pagine dello stesso tipo che utilizzerai durante la presentazione.

Per modificare le tue pagine master:

  • all'intero del gruppo Visualizzazioni master fai clic su Schema diapositiva;

  • al posto della scheda diapositive, alla sinistra della tua slide appariranno incolonnate diverse pagine master, ognuna dotata di una struttura differente;
  • fai clic su quella che vuoi progettare e modificane la struttura come se fosse una diapositiva semplice.


Queste operazioni possono esserti utili a dare uno stile generale alla tua presentazione. Per esempio, puoi definire titoli correnti e piè di pagina che appariranno su tutte le diapositive.

© 2011 RCS Libri S.p.A.