• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Per iniziare

2. La presentazione: le operazioni di base

2.1 Aprire una presentazione

2.2 Creare una nuova diapositiva

2.3 Salvare una presentazione

2.4 Ingrandire una pagina (zoom)

3. Personalizzare la presentazione

4. Lavorare sui testi (Home)

5. Spostare o cancellare testi o altri oggetti

6. Disegnare o inserire oggetti

7. Effetti speciali

8. Animazioni

9. Transizioni

10. Consigli per realizzare delle presentazioni efficaci

2.2 Creare una nuova presentazione

All'apertura di PowerPoint viene visualizzata una diapositiva vuota, generalmente contenente le caselle di testo adibite al titolo e al sottotitolo. Questa sarà la slide iniziale della presentazione.

Puoi modificarne la struttura:

  • all'interno del gruppo Diapositive della scheda Home fai clic su Layout;
  • scegli dal menu a tendina la struttura che preferisci.

Per creare nuove diapositive:

  • all'interno del gruppo Diapositive della scheda Home fai clic sulla freccina posta sotto l'icona Nuova diapositiva;
  • si apre un menu di anteprime che presentano le diverse strutture tra cui puoi scegliere.

In alternativa puoi selezionare la miniatura della slide iniziale all'interno della scheda diapositive e premere invio: una nuova slide si creerà automaticamente.

© 2011 RCS Libri S.p.A.