• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Per iniziare

2. La presentazione: le operazioni di base

3. Personalizzare la presentazione

4. Lavorare sui testi (Home)

5. Spostare o cancellare testi o altri oggetti

6. Disegnare o inserire oggetti

7. Effetti speciali

7.1 Aggiungere un collegamento ipertestuale

7.2 Aggiungere un file video o un file audio

7.3 Aggiungere filmati web

8. Animazioni

9. Transizioni

10. Consigli per realizzare delle presentazioni efficaci

7.1 Aggiungere un collegamento ipertestuale

All'interno di una diapositiva puoi aggiungere un collegamento ipertestuale (un link), cioè un collegamento che da un oggetto, da una parola o da un'immagine, apre con un clic un documento esterno alla presentazione.
Per aggiungere un collegamento ipertestuale apri la scheda Inserisci e utilizza il gruppo di comandi Collegamenti:

  • seleziona l'oggetto o la parola che vuoi trasformare in link;
  • fai clic su Collegamento ipertestuale ;
  • si apre la finestra Inserisci collegamento ipertestuale;

  • scegli nella colonna a sinistra della finestra il tipo di collegamento che desideri creare.

Per esempio, scegliendo la casella File o pagina Web esistente puoi:

  • collegare la parola o l'oggetto selezionato a un file presente sul tuo pc: per farlo seleziona la cartella in cui è contenuto il file desiderato dal menu a tendina Cerca in, quindi seleziona il file e premi Ok per confermare.



    Il link adesso è attivo: per verificarlo puoi visualizzare la presentazione e fare clic su di esso: si aprirà automaticamente il file che hai collegato.
  • creare un link con una pagina Web: per farlo trascrivi il suo indirizzo nella casella vuota Indirizzo.


© 2011 RCS Libri S.p.A.