
Eventi Secondaria di secondo grado Storia
31 Marzo 2022 - 1 ora
Le Umanistiche Live - Riflettere con la Storia
con Sergio Manca, Giulio Manzella
Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado
Il XIX secolo è il secolo in cui nascono le grandi idee portanti della società contemporanea. Il liberalismo, con i suoi mille volti. Il pensiero democratico radicale. Il socialismo e il comunismo, variamente intesi. Il pensiero reazionario; quello nazionalista; le teorie razziste. Orfani delle grandi “narrazioni”, come spiegare agli studenti del XXI secolo la nascita delle grandi visioni politiche, sociali e culturali dell’età contemporanea?
Oggi parliamo di:
Una proposta didattica per lavorare in classe (a cura di Simona Variara)
Sergio Manca è laureato in Filosofia all’Università di Torino. Ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Storia Moderna nel medesimo ateneo. Ha svolto attività di ricerca nell’ambito della storia sei-settecentesca; parallelamente si è interessato alle Scienze sociali. Ha svolto diversi incarichi universitari di docenza a contratto. Insegna da oltre vent’anni nella scuola secondaria; svolge attività di consulenza editoriale; è autore di manuali di storia e ha collaborato a numerosi altri lavori editoriali.
Giulio Manzella si è laureato in Lettere all’Università di Torino, specializzandosi in Storia medievale. Insegna Italiano e Storia da più di vent’anni nelle scuole superiori. È autore di manuali scolastici di storia e ha partecipato come collaboratore a numerosi progetti editoriali anche in altre discipline. Nel 2019 è stato presidente di commissione nel nuovo Esame di Stato.