News Primaria Adozionali Secondo Ciclo - Linguaggi

Entrare nelle storie

Sviluppare la capacità di farsi domande per entrare davvero nella comprensione del testo

di  Maria Condotta

Scarica l'articolo in PDF

Il processo di comprensione 

Il processo di comprensione del testo è una competenza complessa, composta da molte abilità sia cognitive che emotive. Gli studi recenti hanno dimostrato quanto sia fondamentale, per un processo di comprensione autentico e solido, che il lettore sia attivo nella costruzione del significato e che metta in campo le proprie capacità cognitive, ma allo stesso tempo si faccia coinvolgere in prima persona per entrare nella storia.

Le fasi della comprensione

La comprensione profonda attraversa varie fasi. Come tutti i processi, bisognerebbe scomporre il grande processo e lavorare sulle singole fasi, fornendo strategie mirate per l’apprendimento di ognuna.

Decodifica: La prima fase coinvolge la decodifica delle parole e delle frasi nel testo. Qui il lettore utilizza le conoscenze linguistiche per identificare le parole, riconoscendole o aggiungendole al proprio bagaglio personale, cercando di comprendere contemporaneamente le regole grammaticali che governano la struttura delle frasi.

Ricostruzione del significato: Dopo aver decodificato le parole, il lettore deve ricostruire il significato delle frasi e dei paragrafi. Questo processo coinvolge l’associazione delle parole e delle frasi con il loro significato semantico, l’identificazione delle relazioni logiche tra le idee presentate nel testo e la comprensione del contesto. Quanto più il contesto sarà conosciuto e vicino all’esperienza del lettore, tanto più immediata e veloce sarà la comprensione.

Attivazione delle conoscenze pregresse: Durante la comprensione testuale, i lettori richiamano e utilizzano le loro conoscenze pregresse, inclusi i loro schemi mentali, le loro esperienze passate, le informazioni sul contesto e le conoscenze del mondo. Queste conoscenze vengono utilizzate per interpretare il testo, fare connessioni con informazioni già acquisite e integrare nuove informazioni nel loro schema cognitivo esistente.

Inferenza: Per comprendere a fondo il significato di un testo è necessario far ricorso alle inferenze. Ciò significa che ogni lettore deve estrapolare informazioni implicite, riempire lacune concettuali e dedurre il significato implicito o nascosto basandosi sul contesto e sulle informazioni disponibili nel testo. Questo processo è molto complesso e va allenato con attività mirate, anche attraverso la lettura costante di albi illustrati.

Monitoraggio della comprensione: Durante la lettura, i lettori monitorano costantemente la propria comprensione del testo. Se incontrano difficoltà o incertezze nella comprensione, attivano strategie di problem solving, come la rilettura, il riformulare le frasi, o cercare chiarimenti nel testo stesso o in altre fonti.

Valutazione: Alla fine della lettura, i lettori valutano e riflettono sul proprio grado di comprensione del testo. Questo coinvolge il confronto delle proprie interpretazioni con il testo originale, la verifica dell’accuratezza delle proprie inferenze e la valutazione della coerenza e della logica del testo.

La parte emotiva della comprensione

Comprendere il testo non è solamente un processo cognitivo: nel costruire i significati delle storie è fondamentale l’io di ciascun bambino e bambina, proprio perché entrare nella storia significa da una parte riconoscere una parte di me all’interno del testo, e dall’altra trovare connessioni e inserire la mia esperienza nella storia. Dunque le emozioni, la motivazione, gli interessi e l’atteggiamento di chi sta leggendo ricoprono un ruolo fondamentale. Anche la semplice interpretazione delle azioni e delle caratteristiche dei personaggi, dipendono dalla risonanza che tutto ciò crea con le conoscenze, le emozioni e le esperienze di chi legge, creando delle connessioni più o meno profonde. 

Il senso del testo viene poi costruito attraverso le domande che ognuno si fa, in riferimento a quanto letto o ascoltato. Entrare nella storia significa proprio connettere e scavare a fondo per far propri i significati che ogni testo suscita in chi legge. Le classiche domande di comprensione non bastano per creare connessioni profonde, ma è necessario che ciascuno metta del proprio, facendo domande e trovando connessioni. Nel libro di letture di Leggo, sento, Imparo, vengono presentate le quattro mosse fondamentali per la comprensione, insieme alle tre strategie di lettura che accompagnano il processo. Il tutto viene poi accompagnato dal richiamo alle connessioni personali degli alunni e delle alunne, chiedendo loro di entrare nel testo, con le proprie impressioni e domande.

La comprensione delle storie si riflette poi come modello per la comprensione del mondo. Solo se sapremo abituare bambini e bambine ad avere uno sguardo attento ai dettagli, capace di cogliere la bellezza delle differenze e dell’unicità, sapranno a loro volta essere critici, sapranno andare a fondo ma soprattutto sapranno comprendere la ricchezza di un mondo che sa andare oltre gli stereotipi.