

Le recenti Linee guida per l’orientamento emanate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito lanciano una sfida educativa fondamentale a tutti i docenti e le docenti, superando la concezione dell’orientamento come un’appendice del curricolo da consegnare a degli specialisti: un vero orientamento sorge infatti dalla progressiva e consapevole “presa sul mondo” da parte dello studente e della studentessa, nel vivo delle questioni che segnano l’attualità della sua vita.
L’ampio percorso proposto in questa sezione, intitolata Il nuovo orientamento, offre ai docenti indicazioni operative e strumenti per la elaborazione di un organico piano dell’orientamento nella Scuola Secondaria di Primo grado: lungo i tre anni vengono proposte attività, accompagnate da specifici compiti di realtà, che guidano studentesse e studenti a una maggior consapevolezza dei propri sentimenti, interessi, capacità (classe prima), a conoscere la società e le sue dinamiche e la realtà del lavoro (classe seconda), ad assumere le proprie decisioni sulla base delle conoscenze e delle competenze acquisite, confrontandosi anche con il consiglio orientativo formulato dalla scuola e con la propria famiglia (classe terza).
evento Secondaria di primo grado Italiano Orientamento
Giovedì 10 Aprile 2025 ore 17:00
con Dario Nicoli
evento Secondaria di primo grado Italiano Orientamento
Giovedì 27 Marzo 2025 ore 17:00
evento Secondaria di primo grado Italiano Orientamento
Giovedì 17 Ottobre 2024 ore 17:00
evento Secondaria di primo grado Italiano Orientamento
Giovedì 15 Febbraio 2024 ore 17:00
evento Secondaria di primo grado Orientamento
Giovedì 16 Novembre 2023 ore 17:00
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.