

di Nicola De Bellis
Secondaria di 2° grado - Educazione civica
Enzo Suma è una guida naturalistica di Ostuni, in provincia di Brindisi. È anche l’ideatore di Archeoplastica, il museo dei rifiuti in plastica che lui stesso da anni raccoglie sulle spiagge salentine. Della collezione fanno parte flaconi, bombolette spray e oggetti che talvolta sono stati sospinti dalla corrente per più di cinquant’anni prima di fermarsi […]
di Maria Giovanna D'Amelio
Secondaria di 2° grado - Diritto ed economia per il primo biennio e Diritto triennio
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
di Monica Masoch
Secondaria di 2° grado - Economia aziendale (classe quinta IT AFM; articolazione RIM; IP - Indirizzo servizi commerciali)
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
di Maria Giovanna D'Amelio
Secondaria di 2° grado - Diritto ed economia per il biennio, diritto per il triennio AFM SIA, diritto e legislazione turistica per gli IT Turistici e diritto per l’articolazione Rim
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
di Maria Giovanna D'Amelio
Secondaria di 2° grado - Diritto ed Economia, Diritto triennio, Diritto e legislazione turistica, Diritto per articolazione Rim
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Speciale Giornata della Memoria
di Eva Pigliapoco e Ivan Sciapeconi
Primaria
14 - GENNAIO
Il 27 gennaio si celebra la Giornata internazionale della Memoria che, come è noto, è la data nella quale si ricorda la liberazione dei detenuti del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa. Un evento, quindi, strettamente legato all’orrore della Shoah. Non va dimenticato, però, che la Shoah è stato il frutto delle […]
Speciale Giornata della Memoria
Puzzle geometrico per giocare con forme, aree e frazioni: una proposta didattica di Simona Fiorentino
Primaria
14 - GENNAIO
Cosa sono i pattern blocks? Sono delle particolari forme tra le quali esistono delle interessanti relazioni. I pattern blocks sono di sei forme (e sei colori diversi) ma in questa proposta didattica ne vengono utilizzate solo quattro in una versione monocolore (gialla): l’esagono, il trapezio, il rombo e il triangolo equilatero (fig. 1). […]
Compito di realtà: scopriamo la matematica nascosta nella tombola delle tabelline di Simona Fiorentino
Primaria
13 - DICEMBRE
Hai mai proposto in classe la tombola delle tabelline? Si estraggono i bigliettini con le tabelline (es. 3×4) e i bambini che nella propria cartella hanno il risultato della moltiplicazione pronunciata (es. 12) devono coprire quel numero. Vince chi copre per primo tutti i numeri della propria cartella. È un gioco divertente e utile per […]
di Luciana Ferri, Angela Matteo, Eleonora Pellegrini
Secondaria di 1° grado - Matematica
GeoGebra è un software di matematica dinamica con cui si possono realizzare con semplicità e precisione figure geometriche anche molto complesse. È interattivo e avvicina alla matematica, in maniera coinvolgente, studenti abituati a fruire delle potenzialità del web e dei devices e a preferire le immagini alle parole. Ha tre caratteristiche fondamentali: gratuità, dinamicità e versatilità. È […]
di Eva Pigliapoco e Ivan Sciapeconi
Primaria
13 - DICEMBRE
Ci siamo quasi: tra qualche giorno, in molte scuole italiane spunteranno i primi alberi di Natale… Sembra che tutti noi dobbiamo la tradizione di portare un abete in casa (o a scuola) alla Duchessa di Brieg. Siamo in Germania, anno 1611, e la Duchessa ha fatto addobbare ogni stanza del suo castello. E’ rimasto solo un […]