Esame di Stato

Le novità dell’esame di Stato per le discipline economico-aziendali

Le novità dell’esame di Stato per le discipline economico-aziendali

Scuola secondaria di secondo grado

con  Lucia Barale

Nel webinar, rivolto ai docenti delle Discipline economico aziendali degli Istituti tecnici e degli Istituti professionali, si esaminano le principali novità dell’esame di Stato, introdotte con il D. lgs. 13/04/2017 n.62 e i successivi provvedimenti del MIUR (circolare 4/10/2018, decreto ministeriale n.769 del 26/11/2018, decreto ministeriale gennaio 2019).

Gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo

Gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo

Scuola secondaria di primo grado

con  Maria Antonia Moretti

Il webinar illustra le modifiche relative ad ammissione, prove d’esame e voto finale, introdotte nell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo dal D. Lgs. 62/2017, specificate dal D.M. attuativo n.741/2017 e dalla Nota ministeriale di accompagnamento n.1865/2017, in vigore dall’a.s. 2017/18.

Il nuovo Esame di Stato – La prima prova scritta

Il nuovo Esame di Stato – La prima prova scritta

Scuola secondaria di secondo grado

con  Patrizia Becherini

Un’analisi puntuale e una riflessione sulle tipologie, la struttura e gli obiettivi della prima prova scritta del nuovo Esame di Stato. Le tre tipologie A B e C illustrate nel dettaglio, con particolare attenzione alle discipline di Italiano e di Storia.

Il nuovo Esame di Stato - Indicazioni generali

Il nuovo Esame di Stato – Indicazioni generali

Scuola secondaria di secondo grado

con  Patrizia Becherini

Tutte le novità del nuovo esame di Stato: dalle modalità delle due prove scritte e del colloquio alla griglie di valutazione. Sono proposti alla riflessione i termini chiave dell’esame di Stato, con puntuale riferimento alla normativa.