Archivio di News: News

News

Costruire un podcast con la propria classe

Costruire un podcast con la propria classe è innanzitutto una cosa nuova, che i ragazzi non si aspettano: di questo si sono accorte le Prof.sse Daniela Polidori e Barbara Proietti – insegnanti del Liceo Benedetto da Norcia di Roma – quando hanno cominciato il loro progetto. In quest’intervista ci raccontano la loro esperienza, innanzitutto per dare […]

Leggi tutto

News

Sentirsi a casa in classe

Come la bellezza degli spazi incide sull’apprendimento

di  Maria Condotta

L’aula come casa Alcune ricerche inglesi dell’Università di Salford hanno dimostrato come l’apprendimento aumenti in modo significativo se l’aula in cui bambini e bambine passano le giornate è bella, colorata, vivibile. Ciò vale ancor di più per la fascia di età della scuola primaria, dove l’aula di classe viene considerata il luogo più importante e […]

Leggi tutto

News

Pillole di pedagogia della dolcezza

Fornire feedback costruttivi ai nostri alunni e alle nostre alunne

di  Gloria Ragni

Vorrei dedicare il mio primo articolo dell’anno scolastico per Primaria News ad un tema che mi sta molto a cuore: la pedagogia della dolcezza! In particolare, nelle prossime righe, vorrei fornirvi qualche spunto per dare ai nostri bambini e alle nostre bambine dei feedback di qualità. Partiamo da una premessa: è necessario riconoscere e apprezzare […]

Leggi tutto

News

Il rischio idrogeologico in ambiente urbano

di  Ilaria Falconi

Introduzione Il confine delle attuali città non è più limitato da una solida cinta muraria o dalla fine del tessuto continuo delle costruzioni ma si integra e si estende in un sistema territoriale più vasto e complesso che include sia i centri minori collocati in prossimità alla città stessa, che il territorio intermedio rurale che […]

Leggi tutto

News

Feria de Abril: una fiesta andaluza de color y pasión

di  Alba di Egness

La Feria de Abril de Sevilla es una celebración anual que cautiva los corazones de aquellos que tienen el privilegio de vivirla. Este artículo te llevará de viaje a través de esta fiesta única en el mundo.  La Feria de Abril de Sevilla es uno de los eventos culturales más destacados de España y un […]

Leggi tutto

News

The magic of Walt Disney – from literature to screen

di  Silvia Chini, Leonard O’Shea

Is literature from the past still relevant today? The answer is…look at Walt Disney’s production! 2023 marks the 100th anniversary of the opening of Walt Disny Studios, an adventure that has changed the way people perceive literature and movies. Walt Disney’s great entertainment films based upon children’s literature have gained him more recognition than any […]

Leggi tutto

News

La vendemmia di qualità

di  Claudio Corradi

La vendemmia è il momento più denso di attese di tutta la stagione viticola; in questa fase si concretizzano i risultati del lavoro di un’intera annata che devono però essere valorizzati con la scelta del momento ideale della maturazione delle uve. Al di là dei parametri di valutazione dello stato di maturazione, da utilizzare in riferimento […]

Leggi tutto

News

Imparare una lingua senza dimenticarsi della cultura

L'esempio di Halloween

di  Lara Carnovali

Quando ci si avvia alla conoscenza di una lingua e una cultura straniera non bisogna mai dimenticare che, accanto al vocabolario e al modo di esprimersi, altrettanta importanza hanno gli aspetti tradizionali e sociali dei luoghi in cui tale lingua è parlata. Nella scuola primaria non è sufficiente imparare l’Inglese, è essenziale fornire anche ai […]

Leggi tutto

News

Il nostro è un lavoro da favola!

di  Eva Pigliapoco, Ivan Sciapeconi

La giornata mondiale degli insegnanti, quest’anno spegne 29 candeline. Se consideriamo invece il 5 ottobre 1966, la data in cui è stata firmata la “Raccomandazione sullo Status dei Docenti” presa come riferimento per la celebrazione, di anni ne sono passati 57. Cinquantasette anni durante i quali ONU e UNESCO hanno continuato a ribadire che: Gli […]

Leggi tutto

News

La giornata mondiale UNESCO degli insegnanti

“The teachers we need for the education we want”

di  Lara Carnovali

Nel 1994 l’UNESCO ha istituito ufficialmente, il 5 Ottobre, la Giornata Mondiale degli Insegnanti – World Teachers’ day, un giorno dedicato a riflettere sul ruolo centrale che gli insegnanti possono avere e hanno nella formazione degli adulti di domani e nella creazione di un mondo migliore in futuro. Non una giornata SUGLI insegnanti, ma PER […]

Leggi tutto