
Il testo è conforme a tutte le istanze della Riforma, ma la struttura rimane disciplinare: anche nella Riforma il docente si orienta.
Sono presentate molte attività interdisciplinari e di compresenza con Scienza e cultura dell’alimentazione.
Lo sviluppo delle competenze di base e disciplinari, è condotto attraverso attività collaborative, compiti di realtà e apprendimento in situazione.
In tale ottica è presente il Ricettario operativo per imparare facendo, che presenta i prodotti tipici e le caratteristiche della cucina regionale italiana.
Nell’offerta formativa ci sono attività di autovalutazione (nel libro) e valutazione (nella guida). L’UDA-progetto per lo studente (nel libro) e per il docente (nella guida).
Sono, inoltre, sviluppate alcune delle tematiche più importanti dell’Agenda 30, soprattutto quelle legate alla cittadinanza globale, legate al cibo e territorio.
La Guida per il docente contiene materiali per la Riforma: interdisciplinarietà, personalizzazione dell’apprendimento, valutazione e certificazione delle competenze; griglie per singole attività e complessive consentono di valutare in modo personalizzato il singolo studente, nel suo processo di apprendimento.
HUB Young Volume per la classe terza + Quaderno ricettario + HUB Kit