• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Per iniziare

2. La presentazione: le operazioni di base

3. Personalizzare la presentazione

4. Lavorare sui testi (Home)

4.1 Inserire o modificare un testo in una diapositiva

4.2 Modificare le dimensioni di una casella di testo

4.3 I caratteri: tipi, dimensioni e colori

4.4 Usare neretto, corsivo e sottolineatura

4.5 Posizionare il testo all'interno della casella

4.6 Modificare l'interlinea

4.7 Utilizzare i punti elenco e i punti numerati

4.8 Revisionare il testo

4.9 Impostare la lingua

4.10 Trova & sostituisci

5. Spostare o cancellare testi o altri oggetti

6. Disegnare o inserire oggetti

7. Effetti speciali

8. Animazioni

9. Transizioni

10. Consigli per realizzare delle presentazioni efficaci

4.1 Inserire o modificare un testo in una diapositiva

Per inserire del testo in una diapositiva:

  • fai clic sulla casella di testo in cui si desidera scrivere;
  • digita il testo.

Per creare una casella di testo che non compare nella struttura (dovrai fare questa operazione se per esempio scegli di aggiungere una diapositiva vuota):

  • all'interno del gruppo Testo della scheda Inserisci fai clic su Casella di testo;
  • fai clic su un punto libero della slide e tieni premuto trascinando il cursore finché non si crea una casella di testo della dimensione che desideri;

  • il cursore diventa un puntatore a quattro frecce: puoi utilizzarlo per riposizionare la casella di testo cliccandoci sopra e trascinandola nel luogo desiderato.

Per uscire dalla casella di testo basta fare clic in un punto qualsiasi al di fuori di essa.

Per modificare il contenuto di testo in una slide, occorre selezionarlo all'interno della casella in cui è inserito e apportare le modifiche desiderate.

© 2011 RCS Libri S.p.A.