• Acrobat Reader
  • Google Earth
  • Excel
  • Power Point
  • Svolgere gli esercizi interattivi


1. Per iniziare

2. La presentazione: le operazioni di base

3. Personalizzare la presentazione

4. Lavorare sui testi (Home)

4.1 Inserire o modificare un testo in una diapositiva

4.2 Modificare le dimensioni di una casella di testo

4.3 I caratteri: tipi, dimensioni e colori

4.4 Usare neretto, corsivo e sottolineatura

4.5 Posizionare il testo all'interno della casella

4.6 Modificare l'interlinea

4.7 Utilizzare i punti elenco e i punti numerati

4.8 Revisionare il testo

4.9 Impostare la lingua

4.10 Trova & sostituisci

5. Spostare o cancellare testi o altri oggetti

6. Disegnare o inserire oggetti

7. Effetti speciali

8. Animazioni

9. Transizioni

10. Consigli per realizzare delle presentazioni efficaci

4.7 Utilizzare i punti elenco e i punti numerati

Se desideri inserire dei punti elenco nella tua diapositiva:

  • seleziona i paragrafi che vuoi trasformare in punti elenco o punti numerati;
  • fai clic sul pulsante Elenco o Elenco numerato;

  • seleziona con un clic il tipo di elenco che preferisci;
  • per creare un altro punto elenco alla riga successiva è sufficiente premere il tasto Invio.

Se vuoi personalizzare l'aspetto dei punti elenco fai clic su Elenco > Elenchi puntati e numerati.

La finestra è organizzata in due schede: Puntato e Numerato: in esse puoi scegliere il formato che preferisci.

All'interno della scheda Puntato:

  • puoi scegliere un simbolo come punto elenco, facendo clic su Personalizza: si aprirà una finestra di anteprime dalla quale potrai selezionare l'icona che preferisci;
  • puoi scegliere un'immagine come punto elenco, facendo clic su Immagine: si aprirà una finestra di ricerca icone: è possibile selezionare una delle proposte o importare un'immagine da file, facendo clic su Importa e selezionando dal menu a tendina il file dell'immagine che vuoi utilizzare.

© 2011 RCS Libri S.p.A.