
Eventi Secondaria di secondo grado Greco
30 Gennaio 2023 - 1 ora
Le Umanistiche Live
con Carlo Campanini
Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado
Tra i meriti da ascrivere all’Umanesimo, uno dei più significativi è quello di aver attinto direttamente al patrimonio culturale e ideale greco per reinnestarlo nella tradizione occidentale. La “riscoperta” del greco, del resto, non è un elemento accessorio dell’Umanesimo, ma ne costituisce in qualche modo il nucleo essenziale, il vero e proprio punto di partenza.
L’incontro con i classici greci ha permesso ai dotti del Quattrocento di ripensare il rapporto tra cultura volgare e cultura antica in termini di maggior consapevolezza storica, ma soprattutto il corpo a corpo con la lingua greca da essi ingaggiato per fornirne traduzioni corrette ed eleganti ha alimentato quella riflessione sulla parola come spazio di interazione tra gli uomini che rappresenta uno dei loro lasciti principali.
In questo incontro parleremo quindi di:
Carlo Campanini, dopo la laurea e il perfezionamento in Filologia classica all’università di Pavia, dal 1996 insegna Latino e Greco al Liceo Classico Leone XIII di Milano. Si occupa dei problemi di didattica delle lingue classiche, anche in relazione alla nuova materia “Educazione civica”. Per Rizzoli Education ha scritto diversi manuali.