Eventi Secondaria di primo grado Matematica

Giovedì 30 Marzo ore 16:30 - 1 ora

Materiale povero nel laboratorio di matematica

Matescienze Live

con  Angela Matteo, Luciana Ferri

Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di primo grado

Intervento

Il laboratorio è una metodologia che mette al centro del processo educativo il soggetto che apprende. Fare laboratorio vuol dire creare contesti di apprendimento significativi, stimolanti e collaborativi; significa progettare attività che consentano agli alunni di costruire le conoscenze attraverso il fare e la riflessione su quello che si fa. Le attività laboratoriali, infatti, prevedono la costruzione e la manipolazione di modelli materiali che facilitano la scoperta di leggi, proprietà e regolarità. In questo live streaming vedremo come sia possibile organizzare attività di laboratorio che prevedono l’utilizzo di materiali poveri, di facile reperibilità, come ad esempio filo, cannucce, cartoncino…  e come tali attività siano realizzabili sia in ambito geometrico sia in ambito aritmetico.

Relatrici

Angela Matteo ha insegnato matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado. Si è interessata ai problemi di didattica della matematica e ha fatto parte di un nucleo di ricerca presso l’UNIBAS. Ha collaborato per diversi anni con la casa editrice Fabbri Editori ed è coautrice del testo Traguardo Invalsi Matematica (Edizioni del Quadrifoglio) e dei libri di testo di matematica per la scuola secondaria di primo grado Da zero a infinito (Fabbri Editori, Rizzoli Education, 2016) e Tangram (Fabbri Editori, Rizzoli Education, 2020).

Luciana Ferri ha insegnato matematica e scienze presso l’Istituto Comprensivo “A. Busciolano” di Potenza. Si è sempre interessata ai problemi della didattica della matematica e ha collaborato per diversi anni con la casa editrice Fabbri Editori. È coautrice del testo Traguardo Invalsi Matematica (Edizioni del Quadrifoglio) e dei libri di testo di matematica per la scuola secondaria di primo grado Da zero a infinito (Fabbri Editori, Rizzoli Education, 2016) e Tangram (Fabbri Editori, Rizzoli Education, 2020).

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati