
di Ilaria Falconi
Secondaria di 2° grado - Biologia, Scienze della Terra, Scienze integrate, Produzioni vegetali
Introduzione: i servizi ecosistemici Gli organismi impollinatori quali le api, i bombi e le farfalle sono fondamentali per il funzionamento degli ecosistemi in quanto interagendo con il mondo vegetale permettono alle piante di completare il loro ciclo riproduttivo. L’impollinazione delle colture da parte degli organismi impollinatori, infatti, rappresenta un servizio ecosistemico intermedio di regolazione, ovvero reso […]
di Nicola De Bellis
Secondaria di 2° grado - Chimica, Biochimica, Scienze della Terra
Durante un congresso internazionale di chimica applicata tenutosi a New York del 1912, il chimico triestino di origine armena Giacomo Ciamician tenne un discorso che, a sentirlo oggi, sembra quasi profetico. Lo scienziato parlò delle prospettive della sua scienza e indicò come strada da seguire quella di «fare come le piante». Si riferiva alla fotosintesi […]
di Ilaria Falconi
Secondaria di 2° grado - Scienze della terra, Biologia
La Convenzione Quadro sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite (UNFCCC) definisce il cambiamento climatico come un cambiamento del clima che sia attribuibile direttamente o indirettamente ad attività umane che alterino la composizione dell’atmosfera planetaria e che si sommino alla naturale variabilità climatica osservata su intervalli di tempo analoghi. Il riscaldamento della Terra determina lo scioglimento […]
di Fabio De Pascale
Secondaria di 2° grado - Biologia, Scienze della Terra
Le specie selvatiche sono state più volte nelle pagine dei giornali durante quest’ultimo anno a causa della pandemia da COVID-19. Sebbene non sia ancora accertato il ruolo del mercato di animali di Wuhan nell’origine della pandemia, sembra ormai sicuro che SARS-CoV-2 sia arrivato a noi in seguito a uno spillover. Ma le ricadute del commercio […]
Eventi Venerdì 23 Aprile ore 16:30
MateScienze Live
con Enrica Soroldoni, Carmela Bergamasco, Cristina Banfi
di Fabio De Pascale
Secondaria di 2° grado - Chimica, Scienze della Terra
Questo articolo non esisterebbe se non fosse per le terre rare. Non tanto perché è l’argomento di cui parlerà ma piuttosto per il ruolo fondamentale che proprio le terre rare ricoprono nella tecnologia moderna. Sono infatti alla base del funzionamento di computer e tablet ma le loro applicazioni spaziano dagli auricolari alle turbine eoliche passando […]
di Mario Ceribelli
Secondaria di 2° grado - Scienze della Terra
Microplastiche, è un vocabolo molto usato, che la gente comunemente associa al termine inquinamento. Delle microplastiche in realtà sappiamo ancora molto poco: sono delle piccole particelle di materiale plastico, generalmente inferiori ai 5 millimetri. Il fenomeno delle microplastiche è strettamente legato alla dispersione delle plastiche nei mari. Le plastiche, che costituiscono il marine litter, con […]
Eventi Martedì 27 Aprile ore 16:30
Le Scienze Live SS2
con Francesco Natali
Eventi Mercoledì 17 Marzo ore 17:30
Le Scienze Live SS2
con Giuseppe Riva
Eventi Martedì 23 Febbraio ore 15:30
Le Scienze Live
con Ilaria Falconi