Archivio di News: News

News

RallentaMenti. Fermiamoci a pensare, per avere strade sicure

di  Gabriele Trunzo

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi tutto

News

Parole, alfabeti e liste di Natale

Dalla motivazione ai giochi linguistici

di  Maria Condotta

Il periodo natalizio è un tempo colmo di magia, di quel sapore che si può avere solo una volta all’anno: i bambini lo sanno, sono i primi a sentire quell’aria frizzante, di festa, di luci, di stupore. A Natale, gli occhi dei bambini si accendono come le luci dell’albero, e ogni cosa sembra vista dai […]

Leggi tutto

News

Natale è anche un viaggio tra storia e antropologia

di  Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Il Natale è una delle festività più amate e celebrate nel mondo. Nella scuola primaria assume una rilevanza particolare, poiché rappresenta un’occasione educativa per avvicinare bambine e bambini a tradizioni culturali, valori sociali e conoscenze storiche. Questo periodo non è solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per esplorare le radici storiche della celebrazione […]

Leggi tutto

News

“Hai studiato ingegneria spaziale, quindi vuoi fare l’astronauta?”

di  Greta De Marco

Penso di aver perso il conto del numero di volte in cui mi è stata fatta questa domanda. Di solito sorrido e scuoto la testa. Subito dopo mi fermo a riflettere e a chiedermi se forse avrei dovuto spendere due parole in più per spiegare, cosa vuol dire essere un’ingegnera spaziale. Da brava ingegnera, numeri alla […]

Leggi tutto

News

Las Campanadas y la Nochevieja en España

di  Alba di Egness

La Nochevieja en España es una de las celebraciones más esperadas y emocionantes del año, y lo que la hace realmente especial es la tradición de las 12 campanadas. A medianoche, el sonido de las campanas de la Puerta del Sol de Madrid marca la llegada del Año Nuevo y da inicio a una de […]

Leggi tutto

News

Christmas Architects

Una sola tradizione, numerosi contenuti

di  Lara Carnovali

Una delle tradizioni più amate e diffuse in molti paesi di lingua anglosassone è la costruzione e la decorazione delle casette di pan di zenzero. Durante i giorni che precedono il Natale le famiglie si riuniscono, di fronte al camino acceso, con brani musicali stagionali di sottofondo, raccogliendo dolci di tutti i tipi e, in […]

Leggi tutto

News

Che Storia! | La polveriera d’Europa: una lettura geostorica dei Balcani

di  Daniele Dapiaggi

TRA GEOGRAFIA E STORIA La geostoria, approccio storiografico fondato da Fernand Braudel a inizio Novecento, fornisce una chiave di lettura interessante dei fenomeni complessi, in quanto costringe lo storico a domandarsi quali siano le dinamiche profonde che reggono gli eventi, lo studio dei quali non è sufficiente a dare ragione dei movimenti lenti della Storia. […]

Leggi tutto

News

Unwrapping Christmas Traditions in Literature

di  Silvia Chini, Leonard O’Shea

Il Natale, celebrato con grande entusiasmo in tutto il mondo, assume forme uniche nei paesi di lingua inglese, mescolando radici storiche e influenze moderne.  Questo articolo esplora le tradizioni natalizie nei paesi anglofoni viste attraverso le opere di noti scrittori. Gli scritti di autori come Charles Dickens, Robert Frost, Chesterton e Christina Rossetti catturano lo […]

Leggi tutto

News

Il suino italiano pesante da trasformazione

Una filiera nazionale unica nel suo genere

di  Matteo Dal Maso

Il suino italiano pesante, anche noto come “suino da trasformazione”, è una delle principali razze suine impiegate nella produzione tutelata del prosciutto crudo di alta qualità a denominazione di origine (DOP e IGP, reg. CE n. 1151/2012 e 1143/2024). Si tratta di un patrimonio zootecnico di grande valore, in grado di ottenere prodotti di eccellenza […]

Leggi tutto

News

Insegnamento della storia e cultura storica

a cura di Associazione Clio’92

di  Ivo Mattozzi, Ciro Saltarelli

Lo scopo supremo che viene assegnato all’insegnamento della storia nella letteratura internazionale è espresso con vari concetti: coscienza storica, pensiero storico, cultura storica. I tre concetti non sono alternativi, sono integrabili. Ma a fondamento sia della coscienza sia del pensiero dobbiamo pensare che ci sia la cultura storica. Dunque, le domande da porsi sono varie:  […]

Leggi tutto