

Sono oramai diversi anni che si parla di criptovalute: il Bitcoin, la cui invenzione ha dato una grande spinta a tutto il settore, risale al 2009. Al cuore del loro funzionamento c’è spesso una blockchain, un’architettura che può essere utilizzata in diversi contesti. In questo primo articolo ne presentiamo alcune caratteristiche. Cos’è una blockchain? L’esigenza […]
di Paolo Marchesi
Secondaria di 2° grado - Chimica
Come ogni innovazione, anche le tecnologie digitali portano con se criticità e nuove opportunità. Premetto che per me, queste tecnologie rappresentano un mezzo per meglio veicolare le conoscenze: non sono il fine, ed è velleitario pensare di sorprendere i ragazzi di oggi, “nativi digitali” con queste nuove tecnologie, così come è importante dire che esse […]
Le api, una specie da preservare
L’uomo del Paleolitico, detto cacciatore-raccoglitore, si cibava del miele prodotto dalle api selvatiche. Questo avveniva ancor prima che, nel Neolitico, iniziassero le prime forme di agricoltura e allevamento. Successivamente agricoltura e apicoltura iniziarono un graduale e sinergico sviluppo che tutt’oggi continua. Gli insetti impollinatori (api e farfalle i principali) svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione […]
di Trinidad Fernández González
El 12 de octubre en España se celebra el Día de la Hispanidad, en el que se conmemora la llegada de Cristóbal Colón a América. Es la efeméride más conocida, pero en este mes a lo largo de la historia sucedieron otros acontecimientos importantes y dignos de recordar. Hoy os hablamos de uno de ellos. Hoy […]
di Ilaria Falconi
Secondaria di 2° grado - Biologia, Scienze della Terra, Scienze integrate, Produzioni vegetali
Introduzione: i servizi ecosistemici Gli organismi impollinatori quali le api, i bombi e le farfalle sono fondamentali per il funzionamento degli ecosistemi in quanto interagendo con il mondo vegetale permettono alle piante di completare il loro ciclo riproduttivo. L’impollinazione delle colture da parte degli organismi impollinatori, infatti, rappresenta un servizio ecosistemico intermedio di regolazione, ovvero reso […]
di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni
L’incremento senza precedenti dei prezzi dell’energia sui mercati internazionali ha richiamato l’attenzione sulle fonti rinnovabili e sulla ricerca di soluzioni per il risparmio e il miglioramento dell’efficienza energetica. È ampiamente dimostrato che la presenza di estese aree verdi nelle città contribuisce a migliorarne notevolmente le temperature globali estive e a ridurre quindi i consumi elettrici […]
di Cristina Banfi, Diego Mattarelli, Enrica Soroldoni ed Emanuela Pagliari
Secondaria di 1° grado - Scienze
Avete mai pensato a come i vostri studenti e le vostre studentesse affrontano una verifica di scienze? Non parliamo di stati d’animo, ma di processi mentali che coinvolgono la riflessione e il ragionamento. Per appurare se un argomento è stato studiato e appreso, il porre domande è un sistema consueto e abituale, ma forse ignorate […]
Si dice che ogni giorno vengano prodotti circa 2.5 quintilioni (un numero con 17 cifre!) di dati e che questo valore sia in costante crescita. Al di là del numero preciso, è indubitabile che il fenomeno sia gigantesco e non per niente si parla dell’era dei big data. Se da un lato la disponibilità di […]
Possibili cause e cure
Negli allevamenti bovini, il periodo autunnale corrisponde a un aumento del numero di parti, in quanto le condizioni ambientali favoriscono un decorso delle fasi del parto. Questo aumento del numero di vitelli nati in azienda, coincide con un periodo di cambio di stagione, dove l’escursione termica tra il giorno e la notte e la variabilità delle […]
di Silvia Chini, Anna Pulici , Leonard O’Shea
Molto spesso capita di imbattersi in romanzi appena pubblicati che aprono porte di mondi inesplorati in classe. In questo articolo troverete spunti didattici e idee per utilizzare due romanzi supercontemporanei in classe. Inglese THE BOOK England 1940. The government prepares to fight the Nazis in every possible way and breaking secret codes at the mysterious […]