

Compito di realtà: scopriamo la matematica nascosta nella tombola delle tabelline di Simona Fiorentino
Primaria
13 - DICEMBRE
Hai mai proposto in classe la tombola delle tabelline? Si estraggono i bigliettini con le tabelline (es. 3×4) e i bambini che nella propria cartella hanno il risultato della moltiplicazione pronunciata (es. 12) devono coprire quel numero. Vince chi copre per primo tutti i numeri della propria cartella. È un gioco divertente e utile per […]
di Giuditta e Ginevra Gottardi
Primaria
13 - DICEMBRE
“Sono solo un bambino, come posso fare la differenza?” Questa la domanda, che apriva l’articolo del mese scorso “Un passo alla volta, faccio la differenza!” Riflettere insieme per lottare contro il cambiamento climatico risulta valida anche per il tema di questo articolo, nel quale andremo a riflettere sull’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo […]
di Trinidad Fernández González
Secondaria di 1° grado - Spagnolo
¡Hola a todas y todos! Este año nos hemos hecho compañía hablando de la importancia de respetar a los niños, a los animales y al ecosistema. También hemos hecho reflexionar a nuestros alumnos sobre lo que quieren ser de mayores y que todo es posible con esfuerzo. Después, hemos echado un vistazo al pasado para […]
di Federica Bigarani
SECONDARIA DI 1° GRADO FRANCESE
Noël approche à grands pas. Les villes rivalisent d’inventivité, se transforment le temps de quelques semaines et proposent de magnifiques décorations et animations, les marchés de Noël, des pistes pour le patin à glace… Cette magie va peut-être nous faire oublier les longues périodes de confinement et de souffrance causés par la pandémie de ces dernières […]
di Gloria Ragni
Primaria
13 - DICEMBRE
Destinatari > Alunni dalla classe terza della scuola primaria Discipline coinvolte > Tecnologia e arte Obiettivo > Conoscere le caratteristiche di un circuito elettrico e costruirne uno Artefatto > Biglietto natalizio con circuito elettrico In questo articolo desidero anzitutto presentarvi le caratteristiche e le componenti di un circuito elettrico. Partiamo dalla definizione! Un circuito elettrico […]
La corretta gestione della vitellaia
Nell’allevamento di vacche da latte, la gestione della vitellaia non sempre risulta tra i principali obiettivi manageriali considerati. Risulta importante sottolineare che l’ultima fase di gestazione, la colostratura, l’alimentazione lattea e lo svezzamento della vitella, sono tappe fondamentali per la costruzione di una futura lattifera (Sgoifo Rossi, 2021). Questi fattori, in funzione delle scelte manageriali attuate, […]
di Silvia Chini, Leonard O’Shea, Anna Pulici
Le ultime lezioni prima di Natale sono sempre in bilico tra divertimento e sostanza. Nei PDF scaricabili che seguono sono state create attività sia di lingua che di letteratura divise per livelli per le lingue INGLESE, SPAGNOLO e TEDESCO. Sono idee di semplice attuazione per rendere le lezioni dell’ultima settimana dell’anno coinvolgenti e divertenti ma […]
di Luciana Ferri, Angela Matteo, Eleonora Pellegrini
Secondaria di 1° grado - Matematica
GeoGebra è un software di matematica dinamica con cui si possono realizzare con semplicità e precisione figure geometriche anche molto complesse. È interattivo e avvicina alla matematica, in maniera coinvolgente, studenti abituati a fruire delle potenzialità del web e dei devices e a preferire le immagini alle parole. Ha tre caratteristiche fondamentali: gratuità, dinamicità e versatilità. È […]
di Roberto Balzani
Secondaria di 2° grado - STORIA
Un’epoca di professionisti della guerra Nonostante quello che si è soliti pensare della società medievale – un mondo di violenze generalizzate – in realtà il numero degli uomini abilitati a combattere si restrinse rispetto alle epoche precedenti. La guerra era affare dei milites in senso esclusivo, i quali, proprio per questa peculiarità, erano collocati al […]
di Eva Pigliapoco e Ivan Sciapeconi
Primaria
13 - DICEMBRE
Ci siamo quasi: tra qualche giorno, in molte scuole italiane spunteranno i primi alberi di Natale… Sembra che tutti noi dobbiamo la tradizione di portare un abete in casa (o a scuola) alla Duchessa di Brieg. Siamo in Germania, anno 1611, e la Duchessa ha fatto addobbare ogni stanza del suo castello. E’ rimasto solo un […]