

di Paolo Scaglietti
Speciale R-Edu Civica
Secondaria di 2° grado - Greco, Educazione civica
Legge e religione nella πόλις È stato efficacemente sostenuto che la legge – espressione della pòlis greca (πόλις) – veicola “il più alto tentativo dell’uomo di vivere con i suoi simili: è l’umano sforzo di mantenere giustizia (δίκη) e pacifica convivenza attraverso le proprie leggi (θεσμοί / νόμοι) e i propri ordinamenti” (M. Mancini, Nomos […]
Eventi Mercoledì 21 Aprile ore 17:00
Incontro con l'opera
con A cura della Redazione Editoriale
Eventi Venerdì 16 Aprile ore 17:00
Le Umanistiche Live SS2
con Giuseppe Zanetto, Luisa Ghiringhelli
Secondaria di 2° grado - Greco
Dal V secolo a. C. ad oggi Lo scontro fra Sparta e Atene dopo le guerre persiane Il V secolo a.C. ha come protagoniste, in Grecia, le due principali città-stato della penisola, Atene e Sparta. Le due πόλεις avevano fatto fronte comune contro il nemico straniero all’epoca delle guerre persiane, ma una volta sconfitto il […]
Eventi Venerdì 19 Marzo ore 18:00
Le Umanistiche Live SS2 | Speciale R-Edu Civica
Eventi Martedì 23 Febbraio ore 17:00
Le Umanistiche Live SS2
con Carlo Campanini
di Carlo Campanini
Secondaria di 2° grado - Greco
“Diego per me è stato riscatto, felicità e desiderio. l’incarnazione del talento che ce la fa… in qualche misura ha sempre considerato se stesso al servizio della comunità. Grazie alla magia dei suoi piedi l’infelice poteva tornare felice. Era nato in miseria e stava con il popolo“. Così Roberto Saviano rende omaggio alla figura di […]
Secondaria di 2° grado - Greco
“C’è un legame stretto tra lentezza e memoria, tra velocità e oblio. […] Nella matematica esistenziale questa esperienza assume la forma di due equazioni elementari: il grado di lentezza è direttamente proporzionale all’intensità della memoria, il grado di velocità è direttamente proporzionale all’intensità dell’oblio.” Milan Kundera, La lentezza, Adelphi Nell’antica Grecia la poesia, i testi […]