
Speciale R-edu civica
di Anna Flocchini, Piera Bacci
Secondaria di 2° grado - LATINO
In età repubblicana tutte le cariche pubbliche (honores) erano elettive e avevano durata annuale, tranne in pochi casi (i censori, ad esempio, rimanevano in carica 5 anni). La popolazione di Roma, quindi, viveva in un clima di perenne “campagna elettorale”. Avevano diritto di voto tutti i cittadini romani maschi senza distinzione di censo o di […]
Secondaria di 2° grado - LATINO
A partire dagli anni Ottanta il latino è stato al centro di un vasto dibattito che oggi sembra coinvolgere, se non proprio appassionare, anche i non-specialisti e che riguarda soprattutto il suo insegnamento e il contributo che può dare alla formazione dei giovani liceali. Ormai da molto tempo, infatti, una parte dell’opinione pubblica ha cominciato […]
Scuola secondaria di secondo grado
con Ilaria Torzi