Eventi Secondaria di primo grado

8 Marzo 2024 - Catania - 3 ore

Coinvolgere con l’approccio scientifico | Matescienze Day Catania ok

Matescienze Day

con  Cristina Banfi, Andrea Capozucca, Luciana Ferri, Angela Matteo, Eleonora Pellegrini, Enrica Soroldoni

Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di primo grado

Evento in presenza

L’evento si svolgerà presso il Plaza Hotel Catania in viale Ruggero di Lauria, 43 – 95100 Catania.

Programma

ore 09:30 – 10:00 > Accoglienza
ore 10:00 – 10:45 > Plenaria
ore 10:45 – 11:15 > Coffee break
ore 11:15 – 12:00 > Laboratorio matematica / scienze
ore 12:05 – 12:10 > Cambio sala relatori
ore 12:10 – 13:00 > Laboratorio matematica / scienze
ore 13:00 > Fine lavori

Plenaria

MateScienze Day è un ciclo di appuntamenti in presenza dedicato al mondo dell’educazione, alle/ai docenti della scuola secondaria di primo grado con l’obiettivo di rendere la formazione scientifica sempre più coinvolgente ed efficace.

Insieme ad Andrea Capozucca parleremo dell’approccio laboratoriale nell’insegnamento della matematica. La matematica non è una scienza sperimentale, tuttavia un approccio laboratoriale può integrarsi in modo efficace nel suo insegnamento, soprattutto nella secondaria di primo grado, dove il docente ha la possibilità di utilizzare in maniera sinergica l’approccio scientifico e quello formale. La didattica laboratoriale permette al docente di progettare situazioni ed esperienze che attivano nello studente un apprendimento significativo e attivo dei contenuti, e di creare un contesto di costruzione condivisa del sapere che privilegia la scoperta, stimola il pensiero critico e creativo, facilita l’argomentazione di ciò che viene sperimentato e sviluppa un atteggiamento favorevole verso la matematica e le scienze. Il laboratorio diventa così un luogo sicuro dove lo studente può esplorare concetti scientifici e matematici, verificare fatti e teoremi, valorizzare l’errore come strumento di conoscenza e crescita, e utilizzare tecniche diverse d’indagine.

Ogni appuntamento prevede una sessione plenaria di ascolto e dialogo con i nostri esperti e due sessioni di lezioni–laboratorio a cura degli autori dei nostri nuovi testi di Assi in matematica e Fenomeni, una per scienze e una per matematica, che vi coinvolgeranno in importanti momenti di formazione su metodologie didattiche innovative e inclusive.

Laboratori

Scienze | Si salvi chi può!

L’apprendimento delle scienze incontra talvolta ostacoli tali da renderlo noioso e difficile.  Esiste una strategia che lo trasformi, invece, in qualcosa di interessante e accattivante per ragazzi di 11 – 14 anni? La nostra risposta è certamente sì: a renderlo possibile sono, in particolare, le attività ludo-didattiche che consentono il coinvolgimento attivo degli studenti. In quest’ottica viene quindi proposto un esempio di gamification utile per affrontare il tema della selezione naturale. Questa metodologia didattica è da tempo riconosciuta come strumento vincente per rendere il processo di insegnamento-apprendimento delle scienze inclusivo, interessante, interattivo e a misura di studente della scuola secondaria di primo grado. Attraverso una simulazione ci renderemo protagonisti del processo evolutivo, scoprendo molteplici occasioni per comprendere meccanismi come la predazione, il mimetismo, la selezione naturale, l’estinzione in modo semplice e intuitivo.

Struttura del laboratorio

  • Divisione partecipanti in squadre e preparazione dell’”ambiente naturale”.
  • Simulazione di successivi atti predatori con introduzione di variabili e imprevisti.
  • Discussione dei risultati ottenuti e suggerimenti sulla versatilità dell’attività.

Matematica | La geometria in un foglio di carta

Secondo molte teorie della cognizione, la manipolazione e il coinvolgimento di mani e corpo possono favorire l’apprendimento in maniera decisiva: sia perché attivano aree del cervello che giocano un ruolo centrale nella memorizzazione dei concetti e nella formazione dei significati, sia perché rendono più stimolante e accattivante l’esperienza formativa, che diventa quindi un momento gradevole e appagante.  L’insegnamento della geometria, in particolare, può avvalersi di alcune tecniche di piegatura della carta che permettono di usare le mani per costruire modelli di figure geometriche, e che analizzeremo insieme nel corso del laboratorio.

Struttura del laboratorio

  • Piegature di base e costruzione di modelli
  • Analisi dei modelli da un punto di vista geometrico
  • Possibili usi didattici dei modelli ottenuti

Relatori / Relatrici

Eleonora Pellegrini nasce in Toscana nel 1980. Dopo una formazione scientifica, studia matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, laureandosi nel 2003. Dal 2005 collabora con le più importanti case editrici italiane fino a rivestire il ruolo di autrice di testi di matematica per Rizzoli Education e per Erickson. Dal 2016 insegna nella scuola secondaria di I grado, sviluppando percorsi didattici originali che diano la possibilità a ogni studente di fare matematica in modo attivo. È coautrice dei libri di testo di matematica Tangram (2020) e Assi in matematica (2024) per la scuola secondaria di primo grado.

Andrea Capozucca, laureato in Matematica e un PhD in Scienza della Complessità, è attualmente docente di Matematica e Fisica presso il “IIS Da Vinci” di Civitanova Marche. Collabora in attività di comunicazione e didattica della Matematica sia con Università italiane sia con realtà internazionali. Lavora da quindici anni nel campo del science outreach e del public engagement with science, mathematics and technology. Svolge numerose attività di formazione per docenti di ogni ordine di scuola e ha curato progetti sulla didattica laboratoriale per alcuni corsi, scuole, università e aziende. Ha ideato inoltre eventi dedicati alla matematica quali come “Matematica sotto l’ombrellone”, “Matematica Informale: aperitivi con la scienza”, “Math&Co: la matematica tra arte e gioco” ed è autore di testi e articoli per riviste scientifiche, come Focus Scuola.

Luciana Ferri ha insegnato matematica e scienze presso l’Istituto Comprensivo “A. Busciolano” di Potenza. Si è sempre interessata ai problemi della didattica della matematica e ha collaborato per diversi anni con la casa editrice Fabbri Editori. È coautrice del testo Traguardo Invalsi Matematica (Edizioni del Quadrifoglio) e dei libri di testo di matematica Da zero a infinito (2016), Tangram (2020) e Assi in matematica (2024) per la scuola secondaria di primo grado.

Angela Matteo ha insegnato matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado. Si è interessata ai problemi di didattica della matematica e ha fatto parte di un nucleo di ricerca presso l’UNIBAS. Ha collaborato per diversi anni con la casa editrice Fabbri Editori ed è coautrice del testo Traguardo Invalsi Matematica (Edizioni del Quadrifoglio) e dei libri di testo di matematica Da zero a infinito (2016), Tangram (2020) e Assi in matematica (2024) per la scuola secondaria di primo grado.

Enrica Soroldoni, laureata in Scienze Naturali, dal 2001 si occupa di divulgazione e didattica delle scienze ed è autrice di numerosi testi di carattere scientifico, scolastici e divulgativi. È coautrice per Rizzoli Education dei corsi di scienze per la scuola secondaria di primo grado Mosaico Scienze (2017), SuperScienziati! (2021) e Fenomeni (2024).

Cristina Banfi è laureata in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha insegnato presso diversi istituti scolastici di secondo grado. È socio fondatore di Associazione Didattica Museale – ADM (1994) e di ADMaiora srl, (2015), realtà attive nel campo della didattica in musei e mostre. Da più di 20 anni si occupa di comunicazione scientifica e di ludo-didattica, collaborando nell’organizzazione e progettazione di eventi culturali e percorsi formativi. Vanta numerose esperienze editoriali in ambito sia scolastico sia divulgativo. È coautrice per Rizzoli Education dei corsi di scienze per la scuola secondaria di primo grado Mosaico Scienze (2017), SuperScienziati! (2021) e Fenomeni (2024).

Elementi correlati