Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di primo grado
Evento in presenza
L’evento si svolgerà presso l’Astoria Palace Hotel in via Montepellegrino, 62 – 90142 Palermo.
Programma
ore 14:30 – 15:00 > Accoglienza
ore 15:00 – 15:45 > Plenaria
ore 15:45 – 16:15 > Coffee break
ore 16:15 – 17:05 > Laboratorio matematica
ore 17:10 – 18:00 > Laboratorio scienze
ore 18:00 > Fine lavori
Plenaria
MateScienze Day è un ciclo di appuntamenti in presenza dedicato al mondo dell’educazione, alle/ai docenti della scuola secondaria di primo grado con l’obiettivo di rendere la formazione scientifica sempre più coinvolgente ed efficace.
Insieme a Mattia Crivellini parleremo delle sfide per la scuola: soffermandoci ad analizzare come funziona la comunicazione, arriveremo a ribadire l’importanza del coinvolgimento di studenti e studentesse nell’atto di apprendere. Successivamente, esploreremo un approccio più moderno al metodo scientifico, il concetto del pre-bunking e l’importanza delle attività laboratoriali. Questi tre ingredienti possono essere efficaci alleati per sviluppare il pensiero critico che riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo delle giovani menti. In questo modo, si impara a esaminare i dati, riconoscere la logica nelle affermazioni e differenziare tra fatti e opinioni in modo oggettivo. Se nel passato per un docente era imperativo insegnare a imparare, oggi è altrettanto importante insegnare come navigare nell’incertezza.
Ogni appuntamento prevede una sessione plenaria di ascolto e dialogo con i nostri esperti e due sessioni di lezioni–laboratorio a cura degli autori dei nostri nuovi testi di Assi in matematica e Fenomeni, una per scienze e una per matematica, che vi coinvolgeranno in importanti momenti di formazione su metodologie didattiche innovative e inclusive.
Laboratori
Scienze | Si salvi chi può!
L’apprendimento delle scienze incontra talvolta ostacoli tali da renderlo noioso e difficile. Esiste una strategia che lo trasformi, invece, in qualcosa di interessante e accattivante per ragazzi di 11 – 14 anni? La nostra risposta è certamente sì: a renderlo possibile sono, in particolare, le attività ludo-didattiche che consentono il coinvolgimento attivo degli studenti. In quest’ottica viene quindi proposto un esempio di gamification utile per affrontare il tema della selezione naturale. Questa metodologia didattica è da tempo riconosciuta come strumento vincente per rendere il processo di insegnamento-apprendimento delle scienze inclusivo, interessante, interattivo e a misura di studente della scuola secondaria di primo grado. Attraverso una simulazione ci renderemo protagonisti del processo evolutivo, scoprendo molteplici occasioni per comprendere meccanismi come la predazione, il mimetismo, la selezione naturale, l’estinzione in modo semplice e intuitivo.
Struttura del laboratorio
- Divisione partecipanti in squadre e preparazione dell’”ambiente naturale”.
- Simulazione di successivi atti predatori con introduzione di variabili e imprevisti.
- Discussione dei risultati ottenuti e suggerimenti sulla versatilità dell’attività.
Matematica | La geometria in un foglio di carta
Secondo molte teorie della cognizione, la manipolazione e il coinvolgimento di mani e corpo possono favorire l’apprendimento in maniera decisiva: sia perché attivano aree del cervello che giocano un ruolo centrale nella memorizzazione dei concetti e nella formazione dei significati, sia perché rendono più stimolante e accattivante l’esperienza formativa, che diventa quindi un momento gradevole e appagante. L’insegnamento della geometria, in particolare, può avvalersi di alcune tecniche di piegatura della carta che permettono di usare le mani per costruire modelli di figure geometriche, e che analizzeremo insieme nel corso del laboratorio.
Struttura del laboratorio
- Piegature di base e costruzione di modelli
- Analisi dei modelli da un punto di vista geometrico
- Possibili usi didattici dei modelli ottenuti
Relatori / Relatrici
Cristina Banfi è laureata in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha insegnato presso diversi istituti scolastici di secondo grado. È socio fondatore di Associazione Didattica Museale – ADM (1994) e di ADMaiora srl, (2015), realtà attive nel campo della didattica in musei e mostre. Da più di 20 anni si occupa di comunicazione scientifica e di ludo-didattica, collaborando nell’organizzazione e progettazione di eventi culturali e percorsi formativi. Vanta numerose esperienze editoriali in ambito sia scolastico sia divulgativo. È coautrice per Rizzoli Education dei corsi di scienze per la scuola secondaria di primo grado Mosaico Scienze (2017), SuperScienziati! (2021) e Fenomeni (2024).
Mattia Crivellini, laureato in Informatica presso l’Università di Bologna, è appassionato di tecnologie digitali e intelligenza artificiale, ha studiato negli Stati Uniti Scienze Cognitive presso l’Indiana University. Nel 2010 fonda MACRO, una ditta per la consulenza aziendale sulla comunicazione e internet. È co-fondatore e direttore di Fosforo, la festa della scienza di Senigallia da 12 anni. Organizza in Italia e all’estero attività, conferenze, libri divulgativi e spettacoli di comunicazione e divulgazione della scienza tramite l’Associazione Culturale NEXT. Insegna per il Dipartimento di Matematica dell’Università di Genova divulgazione della Matematica e della Scienza.
Eleonora Pellegrini nasce in Toscana nel 1980. Dopo una formazione scientifica, studia matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, laureandosi nel 2003. Dal 2005 collabora con le più importanti case editrici italiane fino a rivestire il ruolo di autrice di testi di matematica per Rizzoli Education e per Erickson. Dal 2016 insegna nella scuola secondaria di I grado, sviluppando percorsi didattici originali che diano la possibilità a ogni studente di fare matematica in modo attivo. È coautrice dei libri di testo di matematica Tangram (2020) e Assi in matematica (2024) per la scuola secondaria di primo grado.
Enrica Soroldoni, laureata in Scienze Naturali, dal 2001 si occupa di divulgazione e didattica delle scienze ed è autrice di numerosi testi di carattere scientifico, scolastici e divulgativi. È coautrice per Rizzoli Education dei corsi di scienze per la scuola secondaria di primo grado Mosaico Scienze (2017), SuperScienziati! (2021) e Fenomeni (2024).