
PRIMARIA
03 - DICEMBRE
In questo periodo troppo spesso la Didattica Digitale Integrata è stata identificata con la “didattica a distanza”, soprattutto quando si parlava di scuola primaria. L’emergenza dettata dalla pandemia spesso ha richiesto che la didattica diventasse “mista” e allora il digitale è diventato meramente una sostituzione delle lezioni in presenza. È importante tenere presente, però, che […]
di Emanuele Bottazzi
SECONDARIA DI 2° GRADO - MATEMATICA
Cara lettrice, caro lettore, tra tutti i concetti matematici, quello di numero è il più presente nella nostra cultura. Utilizziamo i numeri per contare, misurare, etichettare e, ultimamente, anche per trasmettere ogni tipo di informazione. Ma che cos’è un numero? I numeri secondo Peano I matematici si sono confrontati con questa domanda fin dall’antichità, ma […]
Speciale R-Edu Civica
di Anna Però
Secondaria di 2° grado - Storia
Il cosiddetto femminicidio non è un fenomeno esclusivo della società moderna, ma ne riflette le contraddizioni: benché entrambi i sessi godano legalmente, almeno nei paesi democratici, degli stessi diritti, stalking e violenze domestiche colpiscono principalmente le donne, che si trovano spesso indifese di fronte a episodi di questo tipo. Il mondo romano della tarda repubblica […]
di Federica Bigarani
Secondaria di 1° grado - FRANCESE (A1/A2) (A2/B1)
Il est là, à sa table. Il a l’air abattu. Il mange son snack lentement, les yeux baissés et la tête dans les nuages. Il est complètement déconnecté de la réalité: c’est la récré et ses copains s’amusent, bavardent, font du bruit. Lui, il est très mignon, mais il est un peu bizarre: il se […]
di Trinidad Fernández González
Secondaria di 1° grado - Spagnolo
Estamos a las puertas de uno de los periodos más esperados por todos, pequeños y grandes. Estas Navidades, de nuevo, las calles se llenarán de luces y sonarán villancicos por doquier, las tiendas se acicalarán con miles de adornos, en las casas se pondrán belenes y árboles de Navidad y en las casas se volverán […]
di Eva Pigliapoco e Ivan Sciapeconi
PRIMARIA
02 - NOVEMBRE
Il tema della Didattica Digitale Integrata è attualmente al centro del dibattito pedagogico e non solo. Uno dei fraintendimenti più evidenti a cui stiamo assistendo è l’accostamento della DDI alla chiusura delle scuole. Invece di essere visto come strumento per il potenziamento del successo formativo o ambito sul quale formare le nuove generazioni, il digitale […]
di Massimiliano Galli
Secondaria di 1° grado - Storia
La Didattica digitale integrata (DDI) nasce per garantire un’interazione ottimale tra i contenuti offerti dal testo cartaceo e gli strumenti digitali, in modo tale da sfruttare al meglio, all’interno del percorso proposto dal manuale, i vantaggi offerti dal digitale in termini di quantità e varietà dei materiali, dei formati e dei linguaggi, di coinvolgimento della […]
di Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni, Barbara Scapellato
Secondaria di 1° grado - Scienze
Che cos’è l’IBSE L’IBSE (Inquiry Based Science Education) è un approccio alla didattica delle scienze basato sull’inquiry, sull’investigazione. Punta a coinvolgere gli studenti con attività che simulano il processo della ricerca scientifica partendo da sfide, da situazioni problematiche, da domande, coerenti e produttive, che gli studenti devono sentire come proprie. La realtà viene interpretata attraverso […]
Video tutorial e lapbook di Giuditta e Ginevra Gottardi
PRIMARIA
02 - NOVEMBRE
Quando parliamo di Didattica Digitale Integrata, il primo pensiero che ci viene in mente è come raggiungere in maniera efficace i nostri alunni a distanza. Abbiamo parlato di raggiungere gli studenti “a distanza” invece che “a casa” perché, alcune volte, la distanza può essere anche quella dalla cattedra al banco. Anni fa, trovando particolarmente difficile […]
di Federica Bigarani
Secondaria di 1° grado - FRANCESE (A1/A2) (A2/B1)
De tout temps, les femmes ont toujours lutté pour l’égalité des sexes. Dans le sport, en particulier, elles ont même vécu des expériences humiliantes : parfois elles ont dû se soumettre à des tests ADN pour prouver ne pas être des hommes ! Incroyable ? Pas du tout, notamment si l’on pense que le père […]