
di Gloria Ragni
Primaria
15 - FEBBRAIO
In occasione del Carnevale, oltre a tanto colore, potremmo portare in classe qualche spunto di riflessione. Lo stimolo per intessere un dialogo attorno al tema della “collaborazione”, ce lo può offrire la vicenda di Arlecchino, un bambino così povero da non potersi permettere nemmeno un costume per travestirsi in occasione del Carnevale. In suo soccorso, però, intervengono i compagni di classe, che gli donano un pezzo di stoffa ciascuno. La mamma cuce per una notte intera unendo tra loro gli scampoli colorati e – al suo risveglio – Arlecchino trova un vestito coloratissimo e super originale.
Di seguito vi lascio la storia da scaricare, con le relative domande di comprensione.
Dopo la lettura e il commento del brano, è interessante focalizzare l’attenzione dei nostri bambini e delle nostre bambine sul fatto che, senza l’iniziativa e il contributo del gruppo dei suoi amichetti, Arlecchino non avrebbe mai potuto avere un vestito per la festa di Carnevale indetta a scuola.
Si raccolgono le considerazioni dei bambini, successivamente potrebbe essere interessante sperimentare la bellezza e l’importanza del collaborare, colorando insieme l’abito di questo meraviglioso personaggio.
Ognuno si dedica ad un pezzetto e lo colora personalizzandolo: solo grazie all’impegno di tutti Arlecchino diventerà un capolavoro!
File da stampare e ingrandire, affinché i bambini possano colorarne un pezzo. ciascuno.
Gloria Ragni
Insegnante di scuola primaria, promotrice del “fare per apprendere” e sostenitrice dell’utilizzo integrato del digitale nella didattica. Ha un blog didattico https://maestraglo.altervista.org e condivide su Instagram le sue avventure da maestra (la trovate come @maestraglo).