
di Silvia Chini, Leonard O’Shea, Anna Pulici
Secondaria di 2° grado - Inglese, Spagnolo, Tedesco
Le ultime lezioni prima di Natale sono sempre in bilico tra divertimento e sostanza. Nei PDF scaricabili che seguono sono state create attività sia di lingua che di letteratura divise per livelli per le lingue INGLESE, SPAGNOLO e TEDESCO. Sono idee di semplice attuazione per rendere le lezioni dell’ultima settimana dell’anno coinvolgenti e divertenti ma […]
di Leonard O’Shea, Silvia Chini
Secondaria di 2° grado - Inglese
In 2003 blended learning was recognized to be one of the top ten emerging trends in the knowledge delivery industry by the American Society for Training and Development.¹ Nowadays the pandemics has brought back the need to find new ways to deliver knowledge and blended learning can be a good solution. But, what do we […]
Eventi Venerdì 1 Aprile ore 16:30
Le Lingue Live
con Cristina Prandi, Daisy De Gioannini
di Silvia Chini, Anna Pulici
Secondaria di 2° grado - Inglese, Spagnolo
I discorsi che hanno fatto la storia sono fonte inesauribile di spunti per le lezioni di lingua, letteratura e civiltà. Quando poi sono discorsi fatti da personaggi pubblici che hanno un’età simile a quella degli studenti che ci troviamo di fronte, l’interesse e la partecipazione aumentano esponenzialmente. Di seguito due spunti per le lezioni di […]
Eventi Venerdì 3 Dicembre ore 16:30
Le Lingue Live
con Silvia Chini, Leonard O'Shea
Eventi Venerdì 5 Novembre ore 16:30
Le Lingue Live
con Silvia Chini
di Silvia Chini
Secondaria di 2° grado - Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo
La Giornata europea delle lingue (GEL) è stata celebrata per la prima volta nel corso dell’Anno europeo delle lingue nel 2001. Al termine di questa campagna, il Comitato dei Ministri ha deciso di istituire la GEL in quanto evento celebrato il 26 settembre di ogni anno. In tale occasione, milioni di persone in tutti gli […]
di Leonard O’Shea, Silvia Chini
Secondaria di 2° grado - Inglese
The Olympic Games, held every 4 years, is one of the great global occasions where people from every country in the world, no matter how big or small, come together to compete in an astonishing variety of sports. The richness of cultures and languages only enhance the experience for all the participants and communication between […]
di Silvia Chini
Secondaria di 2° grado - Inglese
Learning through games and activities has consistently proved itself to have been a valuable part of teacher’s armoury. Being able to introduce an element of competition or fun into what might otherwise be a rather dreary lesson topic has proved a boon for both teacher and student alike. (see article “Gamification and ESL” ) Making use of online resources such as Kahoot etc, captures the interest and makes the learning fun. Nowhere is this more important than in the last few weeks of the school year, when the natural tendency to look forward to the upcoming holidays distracts from the necessity of learning. The following are some activities that can engage the students and make the lesson both fruitful and fun.
di Leonard O’Shea, Silvia Chini
Secondaria di 2° grado - Inglese
Music has, since time immemorial, been a fundamental teaching tool. From the earliest rhymes and rythyms heard from our mother’s embrace or croaking songs from our father’s arms, music has seemingly found it’s way to stimulate our memories and tickle our desire for learning more. Before literacy and the advent of the written word, the […]