

di Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco
Un’Occasione per Diffondere Gioia e Apprendimento Sembra che Harvey Ball abbia inventato lo “smiley, la famosa faccina sorridente, per sostenere il morale dei suoi colleghi. Proprio per questo, a partire da quel lontano 1963, non ha mai voluto brevettare la famosa icona. Nel 1999, lo stesso Ball ha istituito la Giornata Internazionale del Sorriso, un’occasione speciale […]
Come riconoscere se ciò che stiamo guardando, ascoltando o leggendo è una notizia vera oppure falsa, generata ad arte per ingannarci? La tecnologia ha indubbiamente accentuato la diffusione di notizie false attraverso i deepfake, termine con cui dal 2017 si indicano i “media sintetici”, ovvero foto, video, testi e audio prodotti e manipolati allo scopo […]
El flamenco es un arte muy especial de España que ha sido amado por muchas personas en todo el mundo. Este artículo te llevará a un emocionante viaje a través de los orígenes y la evolución de este apasionante arte, así como su profundo impacto en la cultura española y su prestigioso reconocimiento por la […]
La maturità 2024 sarà ricordata come primo banco di prova nell’uso dell’Intelligenza Artificiale. È lo stesso ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla vigilia dell’esame di Maturità ad affermare che “l’intelligenza artificiale può essere estremamente utile per capire il grado di preparazione a cui voi, studenti e studentesse, siete arrivati ed è preziosa da […]
di Emil Dari
Ormai tutti, o quasi, abbiamo SPID, o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), e utilizziamo uno di questi due sistemi per connetterci ai principali servizi digitali pubblici, ma sappiamo davvero come funzionano? Verifica dell’Identità Digitale La verifica dell’Identità è un processo in cui il fornitore di servizi raccoglie e convalida le informazioni relative ad un utente […]
Desde la música flamenca hasta el reggaeton, todos sabemos que España es un país que vive la música con una pasión sin competencia alguna. Esto se refleja en la multitud de festivales que se celebran a lo largo de todo el año, en este artículo he reducido un poco el número y te hablo de […]
di Silvia Chini, Leonard O’Shea
On June 6, 1944, the beaches of Normandy witnessed what is considered to be the beginning of the end of WWII. This year will mark the 80th anniversary of one of the most significant, well organized, intricated operations in the history of warfare. In less than 24 hours the Allies landed around 156,000 troops in […]
Spunti per una lettura di vero piacere
L’incontro con il libro, anche in estate, per le nostre bambine e i nostri bambini, dovrebbe essere pro-attivo e personale, senza costrizioni o imposizioni. Come può un bambino, un ragazzo, trovare senso nella lettura se questa non è divertente e piacevole? Dove può trovare il senso di leggere qualcosa che non ama? L’adulto dovrebbe essere un […]
Ricco il carniere delle mostre più o meno spettacolari presenti in Italia, per l’anno in corso. Interessanti soprattutto per la trasversalità che le caratterizza nell’ottica di tirare fuori le contaminazioni tra arti e tra artisti di varie discipline. Vediamo alcuni spunti e suggerimenti nella certezza di non essere per niente esaustivi. Dialogo fra arti e […]
di Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco
L’estate è una stagione magica per mille motivi: perché possiamo riposare, certamente, perchè possiamo immaginare l’anno che verrà. Ma anche perchè possiamo finalmente dedicarci con maggior tempo e maggior profondità alle nostre letture. E allora, come tutti gli anni, eccoci con i nostri consigli di lettura! Ce ne sono per tutte le età: dai 6 […]