Archivio di News: News

News

Fisica o astrofisica?

di  Virginia Benzi

Ciao ragazze e ragazzi! Qui Quantum Girl per rispondere ad alcuni dubbi e domande che mi ponete molto spesso sui social e che avevo anche io prima di iscrivermi all’Università. La prima è: che differenza c’è tra fisica e astrofisica? Procediamo con calma, cercando prima di analizzare questi due termini. Forse qualcuno potrebbe anche chiedersi […]

Leggi tutto

News

Intelligenza artificiale: una panoramica sulle sue applicazioni

di  Irene Fabbri

Grazie alla popolarità di strumenti come ChatGPT, Midjourney e Gemini, da oltre un anno si parla molto di Intelligenza artificiale e si usa questa espressione in particolare riferendosi a sistemi di IA generativa. Quando si parla di intelligenza artificiale, tuttavia, si fa riferimento a una moltitudine di applicazioni diverse sia per tecnologia che per impatto […]

Leggi tutto

News

5 errores que no debes cometer en español

di  Alba di Egness

Cuando se empieza a estudiar un idioma es muy fácil caer en trampas lingüísticas que no nos permiten mejorar, veamos juntos cuáles son las más frecuentes para reconocerlas y superarlas.  ¡Hola estudiante! Tú que estás aprendiendo nuestra lengua: ¿estás listo para hablar español como un verdadero nativo? ¡Qué guay! Pero antes de lanzarnos a España […]

Leggi tutto

News

La coltivazione delle pomacee

di  Claudio Corradi

Quando si parla di coltivazione delle pomacee in Italia ci si riferisce a melo e pero che trovano particolare diffusione in areali specifici e particolarmente vocati della nostra penisola come, per esempio, il Trentino-Alto Adige per le mele o l’Emilia-Romagna per le pere. Al di là della specie e delle specifiche varietà, che oltre agli […]

Leggi tutto

News

La gioia nei Vangeli del Nuovo Testamento

Sulle ali della mosca gentile

di  Elisabetta Marchetti

Nei Vangeli del Nuovo Testamento, la gioia è un tema centrale che è spesso associato alla presenza di Gesù e al suo messaggio di speranza e salvezza. Ecco alcuni punti chiave. I Vangeli ci fanno conoscere anche un Gesù che sa sorridere, che sa dare un tono umoristico a certe sue parole, che sa cosa […]

Leggi tutto

News

Matematica e scienze, l’unione fa la forza

di  Cristina Banfi, Emanuela Pagliari, Diego Mattarelli, Enrica Soroldoni

Nella loro vita, i nostri studenti e le nostre studentesse affrontano quotidianamente problemi e svolgono compiti per i quali istintivamente applicano competenze scientifiche e matematiche come fossero un tutt’uno. Tuttavia, quando sono a scuola, gli stessi ragazzi studiano queste discipline come ambiti di conoscenza distinti e separati, rendendo il lavoro in classe in qualche modo […]

Leggi tutto

News

Giornata Mondiale della creatività e dell’innovazione

Sulle ali della mosca gentile

di  Giuditta e Ginevra Gottardi

Il 21 aprile di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, una giornata che l’ONU ha voluto dedicare a tutte quelle realtà che si occupano di innovare, in modo da mettere in risalto la centralità e l’importanza della creatività e dell’innovazione che possono essere estremamente utili nel promuovere cambiamenti in campo scientifico, […]

Leggi tutto

News

Intelligenza artificiale: un percorso per termini chiave

di  Irene Fabbri

Il linguaggio è la lente attraverso cui comprendiamo e interpretiamo il mondo; per secoli, è stato considerato una delle principali caratteristiche distintive dell’intelligenza umana. La nostra capacità di comunicare idee complesse, di costruire narrazioni e di trasmettere conoscenza attraverso le parole è stata spesso vista come un tratto unico, come ciò che ci distingue dalle […]

Leggi tutto

News

Insegnare Informatica con l’AI

Raccomandazioni UNESCO sull’uso etico dell’AI

di  Giuliana Barberis

In questo articolo suggeriremo alcune applicazioni di Intelligenza artificiale utili al lavoro dell’insegnante di Informatica. Iniziamo ricordando le questioni etiche che devono sempre precedere un discorso sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, in particolar modo nella didattica. Prima di addentrarci nell’argomento in modo tecnico facciamo riferimento al documento intitolato “The UNESCO Recommendation on The Ethics of AI: Shaping […]

Leggi tutto

News

Get ready for 2024 European elections!

di  Silvia Chini, Leonard O’Shea

The countdown to the European elections has begun. Elections for the European Parliament take place 6-9 June 2024. In every EU country candidates will stand for one of the 720 seats up for grabs in the Parliament in Brussels, each country has a fixed number of seats available depending on the size of the population […]

Leggi tutto