

Nella storia dell’umanità, fin dalla preistoria, ciò che ha rivoluzionato le nostre esistenze va sotto il nome di scienza. È la disciplina che ci aiuta a rispondere davvero alle domande più profonde che i filosofi si sono sempre posti sui misteri dell’universo e della vita umana. Di pari passo, le nuove tecnologie cambiano continuamente la […]
Après avoir accueilli les jeux d’été en 1900 et 1924, la France revient au premier plan pour célébrer le sport et les valeurs olympiques et paralympiques : l’inclusion, l’excellence et le partage de joyeux moments. Les prochains JO d’été auront lieu à Paris du 26 juillet au 11 août 2024. Les événements se dérouleront principalement à […]
di Emil Dari
Tutti siamo incappati almeno una volta in un SMS di smisching, una e-mail di spray phishing o una chiamata telefonica di vishing. Sono tutte sottodenominazioni del phishing, ovvero la pesca a strascico dei dati dell’utente incauto. Vediamo quali tipologie esistono di questo tipico attacco informatico, che spesso è il primo passo di offensive ben più […]
L’irrigazione a goccia è una tecnica ormai ampiamente affermata e diffusa sulla maggior parte delle colture arboree. Questo sistema di irrigazione si pone in forte contrapposizione alle altre soluzioni irrigue per il suo parsimonioso utilizzo dell’acqua che viene distribuita in modo localizzato a diretta disposizione dell’apparato radicale della pianta. È un metodo ideale per un […]
di Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco
Provate a leggere questo articolo partendo dalla fine e risalendo, parola per parola, fino all’inizio. Sicuramente, secondo lo psicologo americano J.P. Guilford state compiendo un’operazione ben poco creativa perché non rispetta tutte le condizioni da lui definite come fondamentali: “l’originalità” sarebbe rispettata, visto che la lettura “al contrario” è talmente originale da sconfinare nell’eccentricità; mancherebbe, […]
“Nel panorama dell’Intelligenza Artificiale, il trattamento del linguaggio naturale (NLP) è sempre stato uno dei campi più impegnativi e affascinanti. Negli ultimi anni, un’innovazione senza precedenti ha scosso le fondamenta di questo settore: l’avvento dei Large Language Model (LLM). Questi modelli, alimentati da algoritmi di apprendimento chiamati deep learning e addestrati su enormi quantità di […]
Le basi per sperimentarlo in classe
WRW: lettura e scrittura al centro Il Writing and Reading Workshop (WRW) è un approccio educativo nato negli Stati Uniti negli anni Settanta grazie alle prime sperimentazioni di Donald Graves e Donald Murray. Lucy Calkins, fondatrice del Reading and Writing Project presso il Teachers College della Columbia University, ha poi contribuito a sistematizzarlo a partire […]
Avreste mai pensato che con una laurea in Chimica è possibile lavorare come chimico/a dei materiali all’ESA o come chimico/a analitico/a al Metropolitan Museum di New York? Ebbene sì, una volta conseguita una laurea in Chimica, si apre un ampio spettro di opportunità lavorative, tutte ugualmente appassionanti e degne di essere esplorate. Qui di seguito […]
Los idiomas no se aprenden solo con libros o ejercicios, hay muchas formas de desarrollar una nueva lengua: leyendo libros, viendo películas y también caminando por la calle mientras escuchas canciones españolas con tus auriculares. La música puede ser una herramienta increíble si quieres aprender un nuevo idioma de manera divertida y envolvente. Las melodías […]
Sviluppare la capacità di farsi domande per entrare davvero nella comprensione del testo
Il processo di comprensione Il processo di comprensione del testo è una competenza complessa, composta da molte abilità sia cognitive che emotive. Gli studi recenti hanno dimostrato quanto sia fondamentale, per un processo di comprensione autentico e solido, che il lettore sia attivo nella costruzione del significato e che metta in campo le proprie capacità […]