

Chaque année en France, le mois de février est marqué par une série de fêtes et de célébrations qui enchantent les petits et les grands, de la Chandeleur au Carnaval. Ces festivités, riches en histoire et traditions, apportent joie et convivialité à notre quotidien, tout en nous invitant à découvrir et à perpétuer les coutumes […]
Raccontare le proprie esperienze ed emozioni
di Giuditta e Ginevra Gottardi
Il 16 febbraio di ogni anno ricorre l’anniversario della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili anche conosciuta come “M’illumino di meno”. Come ogni giornata dedicata a un evento o una tematica particolare, questa vuole essere un momento per avviare delle riflessioni che non si esauriscano con la giornata stessa ma che diano il via […]
Rendere l’apprendimento significativo attraverso l’esplorazione attiva
Cosa vuol dire “apprendere per scoperta”? Osservando le nostre classi è sempre più evidente e chiara la necessità che alunni e alunne siano implicati direttamente nei processi di apprendimento, con un coinvolgimento significativo e pratico. D’altronde è proprio quello che ben dichiarano le Indicazioni Nazionali, ma sicuramente anche i nostri curricoli d’Istituto. Apprendere per scoperta […]
Los idiomas no se aprenden solo estudiando con libros de gramática: también los libros de narrativa pueden ser una manera entretenida para mejorar los idiomas extranjeros. En este artículo te voy a aconsejar tres para que puedas elegir y entrenarte en español. La sombra del viento de Carlos Ruiz Zafón Con este libro empieza una […]
Pensieri e collegamenti
di Eva Munter
155 anni fa, il 6 marzo del 1869 Dmitrij Ivanovič Mendeleev presentò alla Società Chimica Russa il risultato di anni e anni di lavoro: una tabella. Messa così, potrebbe quasi sembrare una scoperta di poco conto, ma in quella tabella si stava mettendo ordine tra tutti gli elementi noti all’epoca. Non era il primo tentativo di […]
di Emil Dari
ChatGPT è stato rilasciato da OpenAI nel novembre 2022, diventando immediatamente il Chatbot AI più noto e diffuso al mondo, contribuendo a far esplodere l’interesse verso il settore dell’intelligenza artificiale. Secondo alcuni studi è diventata l’applicazione con la crescita più rapida della storia di Internet, con oltre 100 milioni di utenti attivi in due mesi. […]
Des classiques aux tendances modernes
Bienvenue dans le monde vibrant et captivant de la bande dessinée ! Fans de longue date ou débutants, préparez-vous à un voyage à travers les époques et les styles qui ont marqué cette forme d’art. Découvrez les origines L’histoire de la bande dessinée remonte à des décennies, voire des siècles. Des pionniers comme Hergé ont […]
Cara lettrice, caro lettore, oggi parliamo ancora di porte logiche, raccontandovi una curiosità matematica che ha applicazioni pratiche incredibili nell’elettronica. Abbiamo già visto in una puntata precedente come le porte logiche si possano interpretare come funzioni, e come queste funzioni possano essere composte tra di loro in modo da ottenere altre funzioni. Così come la […]
E se vi dicessi che un corso di calligrafia ha contribuito a rendere un noto computer, diverso da tutti gli altri? L’ideatore è Steve Jobs: era poco più che adolescente quando decise di abbandonare ufficialmente gli studi universitari, per dedicarsi ufficiosamente ai corsi che lo ispiravano di più. Non sapeva ancora che dieci anni dopo […]
Moodle è una piattaforma di e-learning molto diffusa a livello mondiale che offre una serie di potenzialità molto interessanti per le scuole. Per poterla utilizzare va installata in uno spazio web. Moltissime Università mettono la piattaforma Moodle a disposizione dei propri docenti e la gestiscono tramite i propri uffici tecnici o avvalendosi di consulenti esterni; i […]