
Eventi Mercoledì 15 Febbraio ore 16:30
Matescienze Live
con Diego Mattarelli, Emanuela Pagliari
Eventi Mercoledì 18 Gennaio ore 16:30
Matescienze Live
con Vincenzo Boccardi, Giulia Forni, Ernesta De Masi
Eventi Mercoledì 23 Novembre ore 16:30
Matescienze Live
con Cristina Banfi, Enrica Soroldoni, Emanuela Pagliari, Diego Mattarelli
di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi e Giulia Forni
Secondaria di 1° grado - Scienze
L’incremento senza precedenti dei prezzi dell’energia sui mercati internazionali ha richiamato l’attenzione sulle fonti rinnovabili e sulla ricerca di soluzioni per il risparmio e il miglioramento dell’efficienza energetica. È ampiamente dimostrato che la presenza di estese aree verdi nelle città contribuisce a migliorarne notevolmente le temperature globali estive e a ridurre quindi i consumi elettrici […]
di Cristina Banfi, Diego Mattarelli, Enrica Soroldoni ed Emanuela Pagliari
Secondaria di 1° grado - Scienze
Avete mai pensato a come i vostri studenti e le vostre studentesse affrontano una verifica di scienze? Non parliamo di stati d’animo, ma di processi mentali che coinvolgono la riflessione e il ragionamento. Per appurare se un argomento è stato studiato e appreso, il porre domande è un sistema consueto e abituale, ma forse ignorate […]
Eventi Venerdì 2 Dicembre ore 16:00
Le Lingue Live
con Silvia Chini, Simone Panozzo, Andrea Beneggi
Eventi Mercoledì 12 Ottobre ore 16:30
Matescienze Live
con Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni
di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi e Giulia Forni
Secondaria di 1° grado - Scienze
Qual è l’obiettivo della valutazione? Le risposte a questa domanda sono essenzialmente tre: scoprire che cosa gli studenti già sanno; aiutare gli studenti durante l’apprendimento; capire che cosa hanno imparato in un determinato momento. Queste tre risposte corrispondono rispettivamente ai tre momenti della valutazione diagnostica, formativa e sommativa. In questo articolo, attraverso esempi tratti dal […]
di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi e Giulia Forni
Secondaria di 1° grado - Scienze
Nessuno penserebbe di insegnare l’arte o la letteratura svincolandole dal periodo storico e dal contesto culturale nel quale si sono sviluppate, mentre nelle scienze le conoscenze acquisite nel passato vengono solitamente considerate obsolete e trascurabili. Si dirà che le scienze sono per loro natura dinamiche e questo è vero, ma mettere in risalto quali siano […]
Eventi Venerdì 29 Aprile ore 16:30
Matescienze Live
con Vincenzo Boccardi, Giulia Forni