
Ormai da diverso tempo l’acronimo STEM è diventato familiare nel mondo della scuola e ne conosciamo tutti il significato. In un ordine dovuto puramente a ragioni eufoniche, inizia con la lettera S di SCIENZA (science), cioè lo studio del mondo attorno a noi, e continua con la T di TECNOLOGIA (technology), non limitata unicamente a […]
La comunicazione della scienza, oggi, è un’attività quanto mai complessa poiché non si tratta solo di tradurre due linguaggi diversi (quello degli scienziati da una parte e quello dei non addetti ai lavori dall’altra), ma di tenere anche conto delle dinamiche comunicative del contesto in cui ci troviamo. In un mondo dominato dalla conoscenza digitale, […]
Eventi Mercoledì 15 Marzo ore 16:30
Matescienze Live
con Cristina Banfi, Enrica Soroldoni
L’energia è un concetto fondante che coinvolge diversi ambiti disciplinari. Come trattarlo nella scuola secondaria di primo grado? Nel libro di testo Tra le dita – Scienze da esplorare, l’Unità che studia l’energia è introdotta da un’immagine suggestiva – lampadine a forma di fiore (vedi fig.1 – in copertina) – accompagnata da un testo che […]
Eventi Mercoledì 8 Marzo ore 16:30
Matescienze Live
con Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni
Eventi Mercoledì 15 Febbraio ore 16:30
Matescienze Live
con Diego Mattarelli, Emanuela Pagliari
Eventi Mercoledì 18 Gennaio ore 16:30
Matescienze Live
con Vincenzo Boccardi, Giulia Forni, Ernesta De Masi
Eventi Mercoledì 23 Novembre ore 16:30
Matescienze Live
con Cristina Banfi, Enrica Soroldoni, Emanuela Pagliari, Diego Mattarelli
di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi e Giulia Forni
Secondaria di 1° grado - Scienze
L’incremento senza precedenti dei prezzi dell’energia sui mercati internazionali ha richiamato l’attenzione sulle fonti rinnovabili e sulla ricerca di soluzioni per il risparmio e il miglioramento dell’efficienza energetica. È ampiamente dimostrato che la presenza di estese aree verdi nelle città contribuisce a migliorarne notevolmente le temperature globali estive e a ridurre quindi i consumi elettrici […]
di Cristina Banfi, Diego Mattarelli, Enrica Soroldoni ed Emanuela Pagliari
Secondaria di 1° grado - Scienze
Avete mai pensato a come i vostri studenti e le vostre studentesse affrontano una verifica di scienze? Non parliamo di stati d’animo, ma di processi mentali che coinvolgono la riflessione e il ragionamento. Per appurare se un argomento è stato studiato e appreso, il porre domande è un sistema consueto e abituale, ma forse ignorate […]